La magia del Natale a Busalla. Luci e colori illuminano le vie cittadine e i negozi con le vetrine vestite a festa. Nella centrale Piazza Macciò proseguono i Mercatini di Natale nelle caratteristiche casette in legno con nuovi espositori di prodotti locali e artigianali. I mercatini proseguiranno fino a domenica 18 e nella settimana successiva dal 22 al 24 dicembre compresi. Sabato 17 alle 18 presso la Sala del Consiglio del Comune di Busalla inaugurazione della mostra a cura dell’Archivio Piccardo dedicata a Pietro Luigi Piccardo, fotografo e artista busallese prematuramente scomparso.La serata di sabato è dedicata al teatro dialettale genovese con la commedia brillante “A Quaterna” della Compagnia Teatrale SAD, alle 21, nella biblioteca comunale. Domenica 18 alle 16 esibizione del Coro Vallescrivia presso la sede Unitre e la sera concerto della Corale Isorelle nella chiesa parrocchiale di San Giorgio a Sarissola.
Babbo Natale sarà presente nella sua dimora busallese in piazza Ferralasco per ricevere tutti i bambini mentre domenica alle 17,30 tutti i bambini potranno spedire la letterina a Babbo Natale con il lancio di tanti palloncini colorati verso il cielo.
PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
17 dicembre
Biblioteca Bertha Von Suttner – ore 21.00
“A Quaterna” – Commedia dialettale brillante in due atti
Compagnia Teatrale SAD – Regia A. Caso
17 dicembre – 17 gennaio
Palazzo Municipale e Biblioteca
Pietro Luigi Piccardo
Disegni, fotografie, libri.
Due mostre per raccontare uno sperimentatore. A cura di Archivio Piccardo
Inaugurazione 17 dicembre, ore 18.00
Sala del Consiglio di Busalla
18 dicembre
Sede Unitre di via Veneto – ore 16.00
Coro Vallescrivia in concerto
Piazza Garibaldi – ore 17.30
Lancio di palloncini: aiutiamo Babbo Natale a ricevere la tua letterina
Parrocchia di San Giorgio – Sarissola – ore 21.00
Corale Isorelle in concerto
20 dicembre
Cappella della Madonna della Guardia – ore 21.00
Coro Polifonico Parrocchiale di Busalla in concerto