free web stats

La Riviera del buon gusto importa chef stellati

Un’estate strana quella della ristorazione gourmet. Alcuni dei migliori ristoranti (dal punto di vista di cucina creativa, non quelli di tradizione, sempre benemeriti) della Riviera hanno dato una forte sterzata sul fronte dell’innovazione, con piatti a volte sorprendenti, avvicinandosi alla cucina molecolare (vero Roberto Revel?), azzardando abbinamenti glocal. I loro tavoli, tutto sommato, sono stati frequentati, non da stranieri (veramente pochi, purtroppo), ma da un pubblico italiano che sempre più apprezza una cucina che si trasforma in esperienza. I prezzi dei ristoranti gourmet (non sono alla portata di tutti, ma i costi di gestione dei ristoranti sono altissimi, a cominciare dagli affitti) non sono aumentati rispetto allo scorso anno, anzi, in molti casi sono rimasti identici con, in più, una portata o un calice di vino.

Mancano, in Liguria, le Stelle Michelin (due in provincia di Savona, due in quella di Imperia), ma anche in questo settore questa strana e straniante estate ha portato, sta portando in effetti, alcune novità interessanti. In pratica la Riviera “importa” chef stellati che, con cene-evento, soddisfano una nicchia di turisti enogastronomici con buona possibilità di spesa, visto che si tratta di menù non certo a prezzi popolari.

Si comincia il 20 agosto ad Alassio, al ristorante del Grand Hotel Diana dove Ivano Ricchebono, chef stellato e mediatico che, con il marchio The Cook firma la linea dell’albergo alassino, sarà ai fornelli alassini con Marco Visciola, anche lui genovese, chef di Eataly al Porto Antico (menù e dettagli saranno pubblicati domani)

 

Il 23 agosto sarà la volta di Albenga, nella suggestiva piazza dei Leoni, dove Mirella Porro de Il Posticino ha organizzato la cena-evento “Opera Prima” dove assieme a tre chef, due stellati e uno che stellato lo è stato, Filippo Chiappini Dattilo, Paolo Lopriore e Agostino Buillas, sarà protagonista di una cena a 8 mani (https://liguriaedintorni.it/in-piazza-dei-leoni-ad-albenga-opera-prima-cena-gourmet-con-quattro-chef-e-stelle-michelin/

Infine il 4 settembre sarà la volta di Laigueglia, al Vascello Fantasma, dove il bravissimo chef resident Stefano Rota ospiterà uno dei maestri della cucina italiana, Sergio Mei, primo italiano ad ottenere la Stella Michelin in una cucina alberghiera (articolo con menù e dettagli nei prossimi giorni).

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...