free web stats

La sostanza instabile, il romanzo di Giulia Lombezzi all’Antico Teatro Sacco di Savona

La partita del panico, la nostra sostanza instabile. Estate. Gli Europei proiettati in una celebre piazza di Milano. Migliaia di tifosi, riuniti insieme a guardare l’Italia. Un’esplosione. Il panico di massa che dilaga. Dentro la folla inferocita che si calpesta per salvarsi, tre personaggi, Marco, Serena e Caterina, si troveranno a dover fare i conti con una notte che li cambierà per sempre.

Cosa succede quando ci troviamo all’interno di una moltitudine?

Quali meccanismi collettivi prendono il sopravvento sulla razionalità individuale?

E quali parti di noi, se stimolate dalla paura, sono capaci di risvegliarsi?

Lo racconta Giulia Lombezzi con un romanzo : “LA SOSTANZA INSTABILE” .

 

Verrà presentato dall’autrice  

SABATO 3 LUGLIO alle ore 18,30

Antico Teatro Sacco (Savona via Quarda Superiore 1) 

Letture di Antonio Carlucci

Modera Manuela Salviati

Con la collaborazione di UBIK Savona

INFO E PRENOTAZIONI 3339829271

L’EVENTO SI SVOLGERA’ NEL RISPETTO DELLE VIGENTI NORMATIVE ANTI COVID

Drammaturga, regista e attrice nata nel 1987 a Milano. Diplomata nel 2009 al Teatro Arsenale. Si perfeziona in drammaturgia con Yasmina Reza, Mark Ravenhill, Lucia Calamaro, Renato Gabrielli, Kossi Efoui, Tiziana Bergamaschi, Giacomo Veronesi. Diplomata alla Scuola di Scrittura Belleville nel 2018.

Finalista al premio Calvino 2020 con il romanzo “la sostanza instabile”

Vincitrice del premio Giuria Docenti di Giovani Realtà del Teatro 2019 con “BIANCASTELLA – ballata per piccole cose”, insieme a Marzia Gallo e Michela Caria

Vincitrice di Scena e Poesia 2018 con “L’Albero”

Vincitrice di THEATRICAL MASS 2018 con “L’uomo palloncino”

Vincitrice della borsa di studio 2017 della scuola Belleville con il racconto “La vita è un gioco”

Vincitrice del premio “Donne e teatro” 2016 di drammaturgia femminile con “La durata dell’inverno”

Vincitrice assoluta di “Per Voce Sola” 2014 con “Quater – diario di un’ape operaia” 

Vincitrice di DARTS 2013 per la Nuova Drammaturgia con “Ora di Pranzo”

Finalista a Hystrio Scritture di Scena 2017 con “Il Carrefour è aperto anche di notte” 

Finalista con menzione al premio “Testinscena” 2017 con “Il Carrefour è aperto anche di notte” 

Seminfinalista a Scenario 2017 con “Meat” e “Un capitano” 

Finalista a “Scintille” 2015 con “Quater – diario di un’ape operaia”

Collabora con, tra gli altri, la compagnia Poudes di Teheran, i Trejolie di Milano, la compagnia Carolina Reaper di Milano, il collettivo Monkey Mood e la compagnia Focus 2 di Roma, la compagnia Ichos di Napoli, il Teatro del Simposio di Milano, la compagnia Uovo Blu di Milano, l’Asilo dei Lunatici, collettivo da lei stessa fondato e varie altre realtà italiane e straniere. Collabora con registi quali Matteo Tarasco, Elisabetta Carosio, Marco Cacciola, Valeria Parisi, Giacomo Gatti, Giorgia Battocchio, Lazzaro Calcagno, Benedetta Frigerio. 

I suoi lavori viaggiano dal Teatro Litta a Campo Teatrale, dal Piccolo Teatro Grassi al Teatro Menotti, da Napoli a Catania, da Cagliari a Wroclaw.

Insegna al corso adulti avanzato e al corso preadolescenti e bambini dello Spazio Tertulliano.

Per rispettare la normativa vigente sulla sicurezza anche in materia di emergenza sanitaria da Covid – 19, il Teatro ha una disponibilità di posti a sedere limitata, pertanto è necessaria la prenotazione. 

c.s.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...