Da 38 anni è il “re” della cucina del Doc di Borgio Verezzi (la regina è, ovviamente, la moglie sommelier Cinzia Mattioli), ma ancora non ha perso entusiasmo e fantasia. Paolo Alberelli è, per nostra fortuna, un avvocato mancato e un bravissimo chef che ha deciso di regalare ai lettori di liguriaedintorni.it un paio di ricette al mese. La sua filosofia di cucina è rimasta alle radici: menù che cambia a seconda del mercato, certo, ma sempre con prodotti locali, che siano verdure o pesce. Ecco la ricetta regalata questa settimana da Paolo per i lettori di questo blog, una tradizionale e buonissima Torta Pasqualina.
Torta pasqualina ai carciofi
Questa torta pasqualina ai carciofi è differente dal tipico piatto ligure pasquale a base di bietole, ma solo per la sostituzione con i carciofi (ad Albenga il carciofo è sempre al centro di questa torta), tutto il resto rimane lo stesso
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta matta: 400 gr.di farina 00 , 200 gr.di acqua, sale
Per il ripieno
5 carciofi di Albenga, 300 gr di ricotta morbida o meglio la prescinsoa, 60 gr di parmigiano grattugiato, 8 uova, 100 ml di olio evo (consiglio dello Chef: Olio Sommariva ), maggiorana, poca cipolla, sale, pepe.
Preparazione:
Per la sfoglia Mettere in una ciotola la farina, l’olio, l’acqua ed il sale. Impastare per bene e lasciare riposare l’impasto per circa un’ora.
Per il ripieno Pulire perfettamente i carciofi, tagliarli sottilmente e farli cuocere in un soffritto di cipolla e mezzo bicchiere di acqua per qualche istante. Lasciarli raffreddare. Mescolare bene in una terrina ricotta, i carciofi, 3 uova, sale, pepe, maggiorana ed il formaggio grattugiato.
Dividere l’impasto in 6 parti (anche se l’originale ricetta ne prevede 33, come gli anni di Cristo) e farne 6 sfoglie molto sottili con l’aiuto del dorso della mano.
Foderare una tortiera con la prima sfoglia ungetela, sovrapponete la seconda e la terza Versarvi il ripieno
fare 4 fossette nel ripieno e riempirle le uova sgusciate. Coprire il tutto con le 3 sfoglie rimanenti, chiaramente unte tra l’una e l’altra. Chiudere bene e spennellare la superficie con tuorlo e olio evo.
Cuocere in forno a 180 °C per 45 minuti circa. Servire la torta pasqualina ai carciofi tiepida o meglio a temperatura ambiente.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…