Una cerimonia intima, raccolta, ma di grande commozione. La Cooperativa Olivicola di Arnasco ha consegnato a Daniela, la moglie, Francesca e Giacomo, i figli, l’Arnasca 2020 dedicata, alla memoria, a Franco Rapa. L’annuncio era stato dato lo scorso 5 settembre a Bezzo, nella giornata dedicata all’Arnasca, la varietà di oliva tipica di Arnasco che Franco Rapa aveva contribuito non poco a riscoprire e valorizzare.
“Tecnico della Comunità Montana dalla sua costituzione. Figura di riferimento per gli olivicoltori ed agricoltori del comprensorio albenganese. Esperto giardiniere, portano la sua firma i più bei giardini della zona. Appassionato ed esperto di cavalli. Attento conoscitore di vini liguri e grande sommelier. Amico e collaboratore della Cooperativa olivicola di Arnasco. Dalle sue ricerche e testimonianze si è potuto dare un nome alla caratteristica oliva di Arnasco, l’Arnasca. Uomo di straordinaria sensibilità e gentilezza” è la motivazione dell’assegnazione, parole commoventi che ben descrivono Francesco Franco Rapa, amico scomparso in un tragico incidente sul lavoro pochi mesi or sono. Le mascherine, simbolo del Covid protagonista di questo annus horribilis, non hanno certo nascosto la commozione di tutti, dai famigliari, certo, ma anche di Luciano Gallizia, presidente della Cooperativa, di Giovanni Barbera, l’amico e socio di Franco, di chi scrive.
https://liguriaedintorni.it/ciao-franco-rapa-amico-sommelier-gaucho-ligustico-di-grande-umanita/
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…