free web stats

“Le bal” in scena al Chebello di Cairo Montenotte

Al Teatro “Osvaldo Chebello” di Cairo Montenotte domenica 26 novembre alle 21 va in scena “Le bal”, ammirato nell’estate scorsa al Festival di Borgio Verezzi. Nella trasposizione italiana del fortunato format francese di Penchenat, il regista Giancarlo Fares mette in scena la storia del nostro paese dall’inizio della seconda guerra mondiale al crollo delle torri gemelle, narrata abilmente attraverso le più belle canzoni italiane che hanno caratterizzato la vita e il costume della società. La biglietteria del teatro aprirà domenica 26 dalle 20 alle 21. Oltre all’acquisto dei biglietti d’ingresso (intero euro 20 – ridotto euro 15 per gli under 20), sarà ancora possibile sottoscrivere abbonamenti a pezzo ridotto. Per informazioni: tel. 3334978510.

Tutto si svolge in una balera. Un caleidoscopio di accadimenti e curiosità che viviamo attraverso sedici attori (tra cui lo stesso Fares), i quali ci accompagnano in un appassionante viaggio nel tempo, scandito dalla musica che si fa drammaturgia.

Un racconto senza parole, affidato alla musica e agli attori, alla forza comunicativa delle azioni, dei gesti e dei suoni. Uno spettacolo elegante, poetico, divertente in cui hanno un’importanza rilevante le coreografie di Ilaria Amaldi, la scenografia di Marco Lauria, i costumi di Francesca Grossi e le luci di Luca Barbati. E, su tutti, la bravura dei sedici attori: Giancarlo Fares, Sara Valerio, Alessandra Allegrini, Riccardo Averaimo, Alberta Cipriani, Vittoria Galli, Alice Iacono, Matteo Lucchini, Fancesco Mastroianni, Davide Mattei, Matteo Milani, Pierfrancesco Perrucci, Maya Quattrini, Michele Savoia, Patrizia Scilla, Viviana Simone. Da rimarcare proprio come in questo spettacolo siano impegnati ben sedici attori: una rarità in questo tempi di contenimento e riduzione dei costi.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...