free web stats

Le donne degli Amici di Babouche al Sacco di Savona

Sabato 14 gennaio alle 21 all’Antico Teatro Sacco di Savona gli Amici di Babouche portano in scena Ombra Diva, Storie di donne in cornice, drammaturgia visiva di Gloria Bardi e Stefano Stacchini.

Ombra Diva è l’espressione con cui Giacomo Leopardi, in Alla Sua Donna, allude a una misteriosa amata. E’ molto adatta a esprimere il testo teatrale in cui Gloria Bardi, che firma anche la Regia, dà corpo e voce alle ombre di varie donne messe in cornice nel corso della Storia dell’Arte, divinizzate da pittori e committenti e destinate a un’immortalità a dispetto della vita reale, sempre mortale e sempre imperfetta. Le donne sono sottratte al divenire e al contesto, che certo sciuperebbe molto della loro bellezza fittizia fatta di astrazione, sottrazione, inganno. La dama con l’ermellino di Leonardo, la Jeanne di Modigliani, la Meniņa di Velasquez, la Madonna di Munch, la Sylvia von Harden di Otto Dix, la Battista Sforza di Piero della Francesca, variamente introdotte da un disincantato e raffinato esperto d’arte, escono dai loro perimetri e si guardano da fuori, ribellandosi all’ispirazione che le ha generate e rese prigioniere. Le loro storie dense si alternano come monologhi a confessioni volanti di altre femminilità che, immobilizzate dietro vetri di vetrine, osservano i passanti, che ne diventano l’ombra.

Coach: Marco Segrini; costumi – Ideazione e Consulenza: Fabiana Bassani. In scena: Franco Bonfanti, Viola Dressino, Laura Inglima, Antonietta Rembado, Carla Spinola, Elena Tura, Adele Vizzini. Assistente di scena: Claudio Linoli. Voci: Silvia Angelini, Greta Dressino, Anja Henschen, Samantha Rossi. Al banco della regia: Silvia Angelini, Lorenzo Camillo, Alessandro Mazzitelli. Musiche: Max Manfredi. Immagini e complementi di scena: Stefano Stacchini. Testi e Regia: Gloria Bardi.

INFO E PRENOTAZIONI:
info@teatrosacco.com – tel: +39 331 7739633 – +39 328 6575729

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...