free web stats

Le “Tre signore” di Irene Schiavetta a Cairo Montenotte

Sabato 25 marzo, alle 16, a Palazzo di Città, in piazza della Vittoria di Cairo Montenotte, Irene Schiavetta presenta il suo romanzo “Le tre signore”. A moderare Vittoriana Melano, insegnante di Lettere presso il Liceo Calasanzio. Irene Schiavetta, cairese, dopo una fortunata serie di “gialli” (con il magistrato Fiorenza Giorgi) ha tentato la via “in solitaria”, pubblicando per Coedit il romanzo Le tre signore. Va detto che il successo è stato immediato: il libro si è collocato già a Natale ai primi posti (presso la Feltrinelli di Savona), rimanendo in vetta per diverse settimane di seguito, poi è stato ristampato ad appena due mesi dalla prima uscita. Citiamo le parole di Alberto Jona: “Bellissimo! Veramente! Ironico ma intenso e profondo ed emozionante! Costruzione perfetta! Finale splendido! Complimenti. Si sente che sei una giallista nel senso che la costruzione del racconto è sorvegliatissima e il colpo di scena quando rientra in scena Emilia è perfetto… e rivelatore. Se posso trovare un nome da metterti accanto è quello di Simenon, non quello di Maigret ma quello dei grandi romanzi!”La vicenda si svolge a Folasca, un paese inventato in cui possiamo riconoscere le caratteristiche di molti piccoli centri (compresa, naturalmente, Cairo Montenotte): la gente è pettegola e pronta a stigmatizzare ogni comportamento diverso da quelli convenzionali. Ma le tre donne del titolo sono un po’ fatte a modo loro: una contabile sgraziata, una maestra elementare, un’artista bella e sicura di sé, si incontrano per caso e partono per destinazione ignota stipate in una Seicento, accompagnate da un cagnolino maltese… Seguendo le mosse di Emilia, erede di una casa e involontaria scopritrice di oggetti nascosti, il lettore è trascinato in una vicenda piena di personaggi dalle mille sfaccettature, alcuni dei quali avvolti dal mistero.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...