Un concorso, tra gli studenti delle scuole medie, per creare un’etichetta per una bottiglia di vino. Prima di arrivare all’elaborato, però, gli studenti, nei mesi scorsi, hanno ascoltato, affascinati e interessati, la storia e le storie del vino, dell’uva, dell’enologia della Riviera. E’ successo ad Ortovero dove L’IC Alassio plesso di Ortovero e la Cooperativa Viticoltori Ingauni hanno dato vita al primo concorso “Disegna l’etichetta”. “Anima” dell’iniziativa il professor Giorgio Schivo
Tra il centinaio di disegni ha vinto Isabel Baima Kendra, che si è messa alle spalle, a pari merito, Giulia Longo e Ilenia Ugliuzza, mentre terza si è classificata Virginia Bruno. Premio speciale della Giuria a Isabella Revello. Un podio al femminile, insomma, quasi a dimostrare di come il mondo del vino, anche quello che ancora deve assaggiarlo, viri sempre più verso il rosa.
Per la giuria, composta dalla dirigente scolastica Sabina Poggio, dal presidente della Cooperativa Massimo Enrico, dalle docenti Roberta Prudenzano e Chiara Pittella e dal giornalista Stefano Pezzini, la scelta non è stata facile. Su un centinaio di elaborati, infatti, almeno una trentina avrebbero meritato una menzione. Tutti i disegni, ad onor del vero, erano belli, ma si è deciso di privilegiare la parte grafica, proprio come si fa per una etichetta da bottiglia di vino.
La premiazione si è svolta al Parco Don Armato, durante lo spettacolo di fine anno scolastico organizzato dagli studenti. Tra una suggestiva versione di “The brick” dei Pink Floyd ed un balletto, il sindaco Andrea Delfino, la dirigente scolastica Sabina Poggio, il presidente della cooperativa Massimo Enrico e Stefano Pezzini hanno premiato le vincitrici.
Le bottiglie con l’etichetta firmata da Isabel, destinate a diventare da collezione, sono in vendita nella cantina dei Viticoltori Ingauni ad Ortovero.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…