Torna “Libri da Gustare” l’appuntamento annuale dedicato all’editoria enogastronomica e di territorio promosso dall’Associazione Culturale “Ristoranti della Tavolozza” e dal Casinò di Sanremo, che raggiunge l’importante traguardo della ventunesima edizione. La prima serata di Libri da Gustare si svolgerà venerdì 9 marzo nella Sala Biribissi del Teatro del Casinò di Sanremo con inizio alle ore 16.00 ed avrà come protagonista Patrizio Roversi.
“Gustologia. Viaggio nell’Italia del cibo dalla terra alla tavola” è il titolo del libro scritto da Patrizio Roversi e Martino Ragusa per l’editore RAI-ERI. Un tour gastronomico alla scoperta dei segreti delle nostre eccellenze, tra territorio, prodotti e ricette. Un viaggio tra i fornelli d’Italia di un Artusi a due teste: un grande appassionato di territorio e tradizioni e un noto gastronomo. Come lo storico manuale del grande Pellegrino Artusi, questo libro cerca di offrire uno sguardo nuovo sulla ricchezza della cucina regionale, illustrando non solo le ricette e i menù tipici, ma raccontando, per ognuno, le caratteristiche che li legano al suolo, all’aria, all’acqua, alla storia della zona.
LA RASSEGNA
La commissione formata da giornalisti, chef, librai e semplici gourmet, ha selezionato i libri ai quali sarà assegnata la targa “Libro da Gustare 2018” e che concorreranno al Premio “Libro più gustoso dell’anno”, che sarà consegnato in autunno.
Le sezioni in concorso sono due e otto i libri selezionati dalla giuria:
Sezione Cultura del cibo
Saggi, ricettari, guide che raccontano ed approfondiscono, anche utilizzando il solo linguaggio visivo, la storia e la cultura del cibo
- Gustologia. Viaggio nell’Italia del cibo dalla terra alla tavola di Patrizio Roversi e Martino Ragusa Editore: Rai-Eri
- “Italia dei sapori. Da nord a sud, il meglio della nostra cucina secondo Sale&Pepe” editore: Mondadori
- “L’ingrediente della felicità” di Clara e Gigi Padovani Editore: Centauria
4.“Cucinando per le stelle Ricette, astri e celebrità” di Chef Mendo Fabio Mendolicchio Navarra Editore
Sezione Il cibo in Letteratura
Narrativa nella quale il cibo è il tema attorno a cui si sviluppa il racconto oppure dove il cibo riveste un ruolo particolare nel tessuto narrativo
1.Mangiare con gli occhi. Iconografie del cibo nell’arte di M. Carrossino – Sagep
2.Il banchetto di nozze e altri sapori di Carmine Abate Editore: Mondadori
3.Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi di Torino di Luca Iaccarino Editore: Edt
4.Più fumetto che arrosto. Biografie e ritratti dei più famosi chef stellati Danilo Paparelli Editore: Nerosubianco
L’iniziativa, è priva di qualsiasi carattere commerciale, non è strutturata come un concorso, ma ideata per incentivare la lettura e la cultura eno-gastronomica; il semplice fatto di essere stati selezionati tra i titoli che si aggiudicano la targa di “Libri da Gustare” costituisce un riconoscimento del valore e della qualità letteraria dell’opera scelta e della sua capacità di trattare e rappresentare il tema del cibo.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…