free web stats

L’Oste Giorgione presenta il suo libro a Palazzo Tagliaferro ad Andora e viene premiato dai Ristoranti della Tavolozza

Anche il Basilico Genovese DOP coltivato ad Andora e la Cipolla Belendina, presidio Slow Food, fra i prodotti della piana di Andora che saranno proposti all’attenzione di Giorgione, ospite, martedì 28 luglio, alle ore 21.30, della Rassegna Letteraria “Sguardi Laterali”, giunta quest’anno alla VII edizione promossa dal Comune di Andora ed ospitata nell’Anfiteatro dei Giardini di Palazzo Tagliaferro a completamento del programma culturale di Palazzo Tagliaferro   

Giorgione l’oste più famoso d’Italia, protagonista della serie Tv in onda su Gambero Rosso Channel, in conversazione con Christine Enrile e con il giornalista enograstronomico Claudio Porchia, svelerà al pubblico le sue squisite ricette e gli aneddoti contenuti nel libro “Orto e cucina IV: 50 ricette on the road viaggio al Nord”.

 L’appuntamento sarà ulteriore occasione di promozione per le eccellenze agroalimentari di Andora quali il presidio Slow Food della Cipolla Belendina, il Basilico Genovese DOP, i prodotti orticoli e  il Vino presentati in collaborazione con la C.O.A. Cooperativa Ortofrutticola di Andora che raccoglie i produttori  della piana e al Comitato per la promozione della Cipolla Belendina 

 Una serata che si preannuncia coinvolgente per il pubblico. Giorgione è uno dei volti del Gambero Rosso Channel: Giorgio Barchiesi, per i molti fan semplicemente Giorgione, è lontano anni luce dall’immagine patinata degli chef televisivi più fashion. E dalla cucina gourmet, fatte di minuterie e cesello. Il suo stile è generoso e pieno: tutto “orto e cucina” come recita il titolo della sua trasmissione. Sapore e natura, e poi il gesto del cuoco e il lavoro del fuoco. Al grido di “Laidi e corrotti per voi è finita!” racconta in tv una cucina genuina, golosa, tradizionale.

Sempre in viaggio Giorgione, ha conquistato  tutti a suon di test e golosità senza freni. Per questo volume, che chiude il suo lungo periplo in giro per l’Italia: dalla Liguria al Carso,  tra monti, mare e lago, tra artigiani eroici, contadini e pescatori,  a Giorgione durante la serata sarà consegnato il “Premio Libri da Gustare” un riconoscimento promosso dall’ Associazione dei Ristoranti della Tavolozza e di Libri da Gustare.

Il programma delle premiazioni, inizialmente previste al Teatro del Casinò, – spiega Claudio Porchia, presidente dell’associazione organizzatrice – è stato aggiornato dopo la sospensione determinata dal lockdown. La prima data del nuovo calendarioè quella di domani con Giorgione a Andora, poi il 5 agosto a Riva Ligure ci sarà la premiazione di Vito. Poi la manifestazione si sposterà in Piemonte e proseguirà fino all’autunno con l’ultimo incontro previsto nuovamente a Sanremo. Siamo molto contenti delle disponibilità ad ospitare la manifestazione che ci sono arrivate da molte parti e che ci consentiranno di realizzare anche per quest’anno questa rassegna. Un particolare ringraziamento anche alla Banca di Caraglio che ha creduto nel progetto e ci ha sostenuti anche di fronte all’emergenza sanitaria. Nel mese di ottobre, sabato 10 ad Acqui Terme (AL) presso l’enoteca Regionale ci sarà la consegna del premio speciale dedicato a Claudia Ferraresi e consegnate le menzioni speciali”.        

Giorgione riceverà dal Sindaco di Andora Mauro Demichelis la targa per il suo ultimo lavoro “Orto e Cucina 4: 50 ricette on the road. Viaggio al Nord” edizioni Gambero Rosso, Il libro rappresenta una nuova tappe per Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, che continua il suo giro d’Italia alla ricerca del buono, del bello e del “laido. L’oste di Gambero Rosso Channel, che conquista tutti a suon di test e golosità, ci porta in viaggio dalla Liguria al Carso, tra monti, mare e lago, tra artigiani eroici, contadini e pescatori, con lo scanzonato spirito di scoperta che è il suo marchio di fabbrica di Giorgione.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...