La Granaccia DOC RLP di CASCINA PRAIE CONQUISTA la medaglia d’oro al suo esordio. Cascina Praie, presenta pe la prima volta, al concorso internazionale Città del Vino, edizione 2021 e trionfa con la medaglia d’oro!
Marco Luzzati ha dichiarato: la Nostra Granaccia, secondo noi, è il vino che sfata il mito che la Liguria sia terra vocata esclusivamente per la produzione di vini bianchi, la sua forma, struttura i suoi profumi e sapori attestano la vocazione per la produzione di vini rossi di questa terra.
Il vitigno arrivato a Savona nel 1700 dai commerci navali con la Spagna, è uno dei più diffusi al mondo, coltivato in tutto il mediterraneo, nella vigna di Colla Micheri trova un microclima favorevole e vocato.
La Granaccia di Cascina Praie – Sciurbi, rispetta 1 anno di affinamento in acciaio, si presenta corposa, strutturata e elegante.
Giorgio Guastalla Presidente di Peq Agri ha dichiarato: la mission della nostra azienda agricola è valorizzare il territorio, lo facciamo con percorsi enogastronomici e con degustazioni in barca. Vini come la nostra Granaccia Sciurbi ci permettono di raccontare il territorio, la sua vocazione agricola e la meraviglia della sua macchia mediterranea.
Peq Agri, sotto la guida di Marco Luzzati, è un’azienda agricola italiana fondata nel 2019 che fa parte di un gruppo internazionale che opera nel settore agroalimentare e turistico in Italia, in Irlanda e nel Regno Unito. Il Presidente Giorgio Guastalla ha dichiarato: Peq Agri vuole guardare al passato per trovare e coltivare nuovi modelli di sviluppo e valorizzare il territorio per generare qualità della vita. I prodotti agricoli e le semplici trasformazioni sono il motore di questo progetto, nella convinzione che ci sia spazio per inseguire e ritrovare quei valori che trovano sempre meno posto nel nostro mondo.
Peq Agri con oltre 30 ettari di terra in coltivazione, 15ha di vigna e 15 di uliveti ha un Agriturismo a Tovo San Giacomo, 3 orti per la produzione di ortaggi quali trombette, cipolla belendina (presidio Slow Food), melanzane, peperoncini e una produzione di olio extravergine di oliva oltre a un laboratorio polifunzionale per la produzione di formaggi, salumi e la conservazione dei nostri prodotti. L’azienda è stata certificata Bio da Bioagrcert inizio 2020.
c.s.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…