Giulia Montina è una giovane donna, laurea magistrale in giurisprudenza (sta attendendo l’esito dell’esame di Stato), con grandi passioni: le api, l’olio, la terra. “Colpa”, forse, del dna famigliare (terza generazione di Montina, vivaisti di grande esperienza e sapienza a Cisano sul Neva), e del fatto che in campagna ci è sempre vissuta. Così ha deciso di fare della sua passione una vera e propria professione dando vita all’azienda agricola “Il Poggio di nonno Piero”, sulla collina di Cisano.
“Al Poggio di nonno Piero, sulla pietra muregna di Cisano, le nostre olive di varietà taggiasca e pignola, guardano direttamente il mare, la sua aria e, contemporaneamente, prendono il sole della Riviera. Grazie alla spremitura a freddo danno un olio di altissima qualità”, racconta Giulia. Proprio l’olio extravergine è il “core business” dell’azienda agricola ma non è la sola eccellenza prodotta dalla giovane imprenditrice. “La mia grande passione sono le api, sin da quando ero bambina. Mi affascinano in maniera speciale, così tra ho anche deciso di produrre miele”, racconta. Uno splendido e profumato millefiori, buono e balsamico. Sempre nel campo del “sottovetro” Giulia produce anche una serie di ottime marmellate e confettura con frutta prodotta nel frutteto dell’azienda, ma anche capperi (raccolti a mano) sotto sale. L’idea, comunque, è quella di ampliare la gamma di prodotti e la loro lavorazione. Ovviamente Al Poggio di nonno Pietro si vendono frutta e ortaggi di stagione. L’azienda, che fa parte di Campagna Amica di Coldiretti, ha sede in via Moraire 11 a Cisano sul Neva, il telefono è 3400777148. Il punto vendita dei prodotti in vetro è l’azienda Vivai Montina.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…