Morsi arDenti, l’enogastronomo misterioso, ha scritto per Liguriaedintorni la sua recensione di un locale storico per la Liguria: la focacceria Manuelina a Recco, il tempio della focaccia al formaggio di Recco Igp…
La mia visita a Manuelina Focacceria Bistrot è stata un’esperienza davvero memorabile. Al ritorno del mio viaggio in Puglia, con la mia famiglia e gli amici, ho deciso di fare una sosta presso questa storica focacceria a Recco per assaggiare il loro famoso tagliere di focacce. Devo dire che non sono rimasto per niente deluso.
La focaccia tradizionale “recco col formaggio Igp” è stata una vera e propria delizia. L’impasto era morbido, sfogliato e leggermente croccante, con il formaggio che si scioglieva in bocca. La combinazione di sapori era semplice ma incredibilmente gustosa.
Le quattro varianti di focacce offerte mi hanno sorpreso positivamente. Alla base la focaccia tradizionale con aggiunta in superficie di ulteriori ingredienti. La “pizzata” con pomodoro, acciughe, capperi e olive era una vera esplosione di sapori mediterranei. La dolcezza del pomodoro si sposava perfettamente con il sapore delle acciughe e l’intensità dei capperi e delle olive.
La focaccia con il prosciutto cotto “Spigaroli” era un vero piacere per i sensi. Il prosciutto cotto di alta qualità si abbinava perfettamente all’impasto morbido e al formaggio fuso. Ogni morso era un tripudio di sapori delicati ma appaganti.
La focaccia con il culatello era una vera delizia per gli amanti della carne. Il culatello, un pregiato salume italiano, era affettato sottilmente e si scioglieva letteralmente in bocca. La combinazione con la focaccia e il formaggio creava un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapore intenso.
Infine, la focaccia con la nduja era un’esperienza piccante e avvolgente. La nduja, una specialità calabrese a base di carne di maiale piccante, aggiungeva un tocco di calore e intensità alla focaccia. Era una scelta perfetta per gli amanti dei sapori audaci.
Inoltre, avevo la possibilità di aggiungere del pesto per spalmare sulla focaccia, il che ha reso l’esperienza ancora più gustosa. Il pesto fresco si sposava meravigliosamente con tutti i sapori delle focacce e aggiungeva un tocco di freschezza e di “liguritudine”.
Nel complesso, il tagliere di focacce che ho assaggiato da Manuelina Focacceria Bistrot è stata un’avventura di golosità e sapori. Ogni focaccia era unica nel suo gusto e mi ha deliziato con la sua bontà. Il servizio era cordiale e il personale era attento alle esigenze dei clienti.
Consiglio vivamente a chiunque si trovi in zona di fare una visita a Manuelina Focacceria Bistrot per assaggiare queste prelibatezze. Non ve ne pentirete!
Morsi arDenti
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…