MediolanumArt Gallery ha scelto di proporre, nell’ambito della prestigiosa cornice di Padova Antiquaria, una prestigiosa rassegna di Maestri dell’Arte Moderna. Nel corridoio d’onore, esattamente tra due dipinti monumentali di Francis Bacon ed Emilio Scanavino, sono posizionale dieci opere in bronzo e pietra di Rainer Kriester, monumentali anch’esse nella loro potenza evocativa nonostante le piccole dimensioni.
“Inizia da Padova un cammino di riscoperta e valorizzazione internazionale del “nostro” Rainer Kriester, il grande Maestro tedesco che scelse le montagne liguri come casa dell’anima” dice Giuliano Arnaldi, responsabile e curatore dei progetti legati a Kriester e direttore di Fondazione Tribaleglobale, “ e appare sempre più evidente il debito di riconoscenza che la nostra terra ha con chi credette nelle sua potenzialità e nella sua bellezza al punto di installare a Vendone quello straordinario sito che è il Parco delle Sculture di Castellaro. Ancora una volta l’arte di Rainer ci dona emozioni e concrete potenzialità di sviluppo. Presto presenteremo una articolata serie di iniziative destinate ad includere il nostro territorio nel percorso internazionale di riconoscimento del valore di Kriester e del suo ruolo centrale nell’arte del Novecento. Speriamo che anche chi ha responsabilità di governo del territorio sappia finalmente comprendere ed onorare chi ci ha dato tanto senza chiedere nulla”, conclude Arnaldi.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…