free web stats

Ortovero, all’Enoteca regionale i bianchi di Liguria sposano i piatti di pesce della tradizione

Terra strana la Liguria, confina con il mare, ma il mare non lo vede come una prateria da sfruttare per l’approvvigionamento del cibo quanto, piuttosto, come una strada per i suoi commerci. Non sono tantissimi i piatti di mare, ma quei pochi sono superlativi. Con una curiosità: alcuni dei piatti tipici, brandacujun e buridda (a dire il vero un tipo di cottura, forse appresa dagli Arabi), hanno come protagonista lo stoccafisso, il merluzzo essiccato dal vento delle isole Lofoten, in Norvegia, e portato in Liguria già nel Medioevo.

Parole in libertà per introdurre la serata “I Bianchi di Liguria e il nostro Mare.  Cena speciale, dedicata ai piatti di pesce della nostra tradizione” organizzata per sabato 8 febbraio all’Enoteca Regionale della Liguria – Sede di Ortovero alle 20, da Vite in Riviera. Lo chef Antonio Setaro, assieme al sommelier Gianni Boffredo, ha preparato un menù che si preannuncia una vera vera esperienza enogastronomica: Cappon Magro della tradizione, Totano Ripieno in salsa di Ciliegino e Tagliata di Tonno crudo marinato agli agrumi. Il piatto principale sarà la Buridda di stoccafisso. Per chiudere in dolcezza: la Stroscia e il fiordilatte. In abbinamento, ovviamente, i vini bianchi DOP e IGP della Liguria.

Prezzo della serata € 40,00 a persona, prenotazione obbligatoria al 366 – 872 66 43.

 

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...