free web stats

Passeggiata al Beigua con brindisi al birrificio Altavia

Domenica 18 novembre al Parco del Beigua una facile passeggiata nella Foresta della Deiva fino all’essiccatoio della Giumenta, caratteristico edificio rurale utilizzato in passato per la lavorazione delle castagne, sarà lo spunto per scoprire la cultura di questo frutto prezioso, un tempo pane dei poveri e oggi, insieme ad una nota affumicata e miele ambrato, il segreto di una birra aromatica che nasce proprio nel Beigua.

L’escursione terminerà con la visita dell’Agribirrificio dell’Alta Via per conoscere le fasi di lavorazione delle birre a marchio Gustosi per Natura, come la strong ale, prodotta con l’aggiunta di miele millefiori del Beigua e malto affumicato nei tecci con le castagne.

Ritrovo: ore 9:30 presso l’area parcheggio Foresta della Deiva (Sassello) Durata iniziativa: giornata intera con pranzo al sacco Costo escursione: € 10,00 Difficoltà: escursione adatta a tutti Prenotazione obbligatoria entro sabato alle ore 12, tel. 393.9896251 (Guide Coop. Dafne). Le prenotazioni saranno chiuse anticipatamente al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...