Da 38 anni è il “re” della cucina del Doc di Borgio Verezzi (la regina è, ovviamente, la moglie sommelier Cinzia Mattioli), ma ancora non ha perso entusiasmo e fantasia. Paolo Alberelli è, per nostra fortuna, un avvocato mancato e un bravissimo chef che ha deciso di regalare ai lettori di liguriaedintorni.it un paio di ricette al mese. La sua filosofia di cucina è rimasta alle radici: menù che cambia a seconda del mercato, certo, ma sempre con prodotti locali, che siano verdure o pesce. Per non parlare dei dolci… Ecco la ricetta regalata questa settimana da Paolo per i lettori di questo blog, fresca e ottima per Ferragosto!
Pennette al ragù di zucchine trombette allo zenzero (Evviva la Liguria!)
Ingredienti per 4 persone
300 grammi di penne, olio evo, un cipollotto, un gambo di sedano, una carota, 250 gr. di zucchine trombette, zenzero, sale e pepe, 200 gr. di prosciutto di Praga tagliato a listarelle, parmigiano, brodo vegetale.
Preparazione
Preparare un battuto con il cipollotto, la carota ed il sedano, rosolare in padella, aggiungere le zucchine tagliate sottilmente, salare, pepare e cuocere per 5 minuti aggiungendo brodo vegetale per non seccare il ragù di zucchine, unire lo zenzero fresco grattugiato. Mettere in una padella pochissimo olio evo e tostare accuratamente il prosciutto senza bruciarlo. Bollire la pasta in abbondante acqua salata (ABC della cucina: un etto di pasta, un litro di acqua, un cucchiaino di sale grosso) e scolarla al dente. Metterla nella padella del ragù, unire il prosciutto, il parmigiano e mantecare un attimo prima di servirla in un piatto fondo caldo.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…