“La Gastronomica, viaggio nel vero e tradizionale cibo ligure (svoltasi a Pietra Ligure ai primi dello scorso settembre, con obiettivo quello di promuovere il cibo ligure), è trascorsa da qualche mese ed è quindi giunto il momento per Debora Lupacchini della Trattoria dei Caruggi di Pietra Ligure, di riscuotere il premio che la Giuria Tecnica ha conferito al piatto da Lei presentato, “stocche e baxilli” con il quale aveva saputo racchiudere qualità e tradizione. Anche quest’anno la Condotta Slow Food di Albenga, Alassio e Finale Ligure, si era proposta come “ulteriore premio” una serata a tema per i soci e i loro amici”: così Monica Maroglio, fiduciaria della Condotta, introduce la cena in programma venerdi 23 febbraio con protagonisti i carciofi.
Il menù è il seguente: Sformatino di carciofi e ricotta con fonduta; Carciofi ripieni con ristretto di Pigato aromatizzato alle foglie di limone; Raviolini di carciofi alle erbe aromatiche; Seppie scottate con carciofi su vellutata di patate di Calizzano; Semifreddo alla marmellata di chinotto di Savona “Santamaria” e amaretti di Sassello; Liquore di liquirizia (produzione propria). In abbinamento i vini della Cantina Paganini di Finale Ligure, azienda agricola a conduzione familiare che segue il disciplinare di lotta integrata ecocompatibile per la riduzione dell’uso di prodotti fitofarmaci, che farà degustare la propria produzione di Pigato e Vermentino. I carciofi sono invece del socio Slow Food e produttore del presidio del chinotto Luca Ottone, titolare dell’omonima azienda agricola in Pietra Ligure. L’appuntamento è per venerdì 23 febbraio alle 20.30 presso la Trattoria dei Caruggi, via Ugo Foscolo 73, Pietra Ligure. Il costo sarà di 30,00 euro per i soci Slow Food e di 35,00 per i loro ospiti. Per prenotare telefonare direttamente alla trattoria al numero 338/3918261 oppure allo 019/616350.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…