Se accenni alla “Gastronomica” ad un pietrese con i capelli bianchi, sul volto gli apparirà un sorriso ripensando alle serate spensierate di divertimento. L’aria di festa iniziava alcuni giorni prima con l’allestimento delle tipiche casette in legno nelle principali piazze e strade cittadine. Sul far del crepuscolo mentre le fumanti “taverne” completavano la preparazione dei piatti le strade si animavano di pietresi e turisti mentre i complessi ed i corpi bandistici iniziavano a far sentire le loro note. La prima edizione si svolse sabato 18 agosto 1955 (Corriere della Liguria) e vi parteciparono 11 Osterie. Da allora la festa crebbe e diventò l’appuntamento annuale di riferimento per tutti coloro i quali desideravano gustare i piatti della vera cucina ligure. Fino agli anni ’80… quando i tempi cominciarono a cambiare e questa tradizione si perse. Nel 2015 il Comune di Pietra Ligure, impegnato nella valorizzazione del proprio patrimonio identitario, vide nello storico evento un canale importante di diffusione della cultura e della storia del territoriale e unendo le forze con autorevoli soggetti istituzionali e professionali del settore diede nuova vita a “La Gastronomica”. E l’edizione 2017 che si terrà dall’1 al 3 Settembre promette di soddisfare gli amanti della buona cucina più esigenti, con una serata in più e tante novità tra cui la cucina con il forno a legna, i piatti di pesce “ritrovato”, la pasticceria della tradizione, la pasta fatta a mano, gli antipasti creati con prodotti preziosi e spesso poco conosciuti, i secondi cucinati secondo le ricette dei libri storici…e tanto altro.
QUESTO IL PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI COLLATERALI
CASA SLOW E STORIE DI FORNELLI, RACCONTI DI CIBO E DEGUSTAZIONI
PIAZZA SAN NICOLO’
VENERDÌ 1
IL PRESIDIO DELLA PECORA BRIGASCA & LA BIRRA ALTAVIA
ore 20,30 a cura di SLOW FOOD ITALIA conduce Eleonora Lano
LA PRESCINSÊUA
ore 21,30 con “il Cucinosofo” Sergio Rossi – conduce Stefano Pezzini
IL PRESIDIO DELLO SCIROPPO DI ROSE
ore 22,15 con la produttrice Maria Grazia Scolaro – conduce Stefano Pezzini
IL RISCHIAPIATTO
ore 22,45 Quiz a premi sulla cucina ligure tradizionale
SABATO 2
DEGUSTAZIONE GUIDATA DEL VINO DEL TERRITORIO “1919”
ore 20,00 a cura del CIRCOLO GIOVANE RANZI e AIS presso Enoteca Centrale
IL PRESIDIO DELLA MUCCA CABANNINA & LA BIRRA SCARAMPOLA
ore 20,30 a cura di SLOW FOOD ITALIA conduce Camilla Bixio
LIBERESO GUGLIELMI. RICETTE CON LE ERBE E I FIORI DELLE ALPI DEL MARE
ore 21,00 con il curatore Claudio Porchia – conduce Stefano Pezzini
MERENDA O MERENDINA? IL PASTO PIÙ BUONO E CORRETTO PER I PICCOLI TRA GUSTO E SALUTE
ore 22,15 con la Dott.ssa Anna Cricenti e il Dott. Attilio Venerucci – conduce Stefano Pezzini
IL RISCHIAPIATTO
ore 22,45 Quiz a premi sulla cucina ligure tradizionale
DOMENICA 3
IL TESORO DOLCE DI PIETRA: LA TORTA DI ZUCCA
ore 20,00 conduce Attilio Venerucci, Condotta Slow Food di Finale, Albenga, Alassio a seguire degustazione della ricetta originale del dolce simbolo pietrese
IL PRESIDIO DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
ore 21,30 a cura di SLOW FOOD ITALIA conduce Francesca Baldereschi a seguire degustazione a cura dell’Oleificio Polla Nicolò
257 ANNI DI GUSTO E TRADIZIONE: L’AGLIO DI VESSALICO
ore 21,30 con la Cooperativa “A Resta” – conduce Stefano Pezzini
IL VIGNAIOLO DELL’ANNO
ore 22,15 con il produttore Aimone Vio – conduce Stefano Pezzini
PREMIAZIONE DEI PIATTI VINCITORI EDIZIONE 2017 E DEGUSTAZIONE DEL DESSERT DELLA GASTRONOMICA “VIAGGIO IN LIGURIA” ore 22,45
PICCOLI CUOCHI CRESCONO: IMPARA DIVERTENDOTI CON SLOW FOOD A CURA DI SLOW FOOD CONDOTTA ALBENGA, FINALE, ALASSIO (LABORATORI A PAGAMENTO – DURATA 50 MINUTI – CONDUCE MONICA MAROGLIO) PIAZZA SAN NICOLO’
VENERDÌ 1
IMPARIAMO A FARE: IL FORMAGGIO
con Maurizio Bazzano
ore 18,00: laboratorio per bambini 6+
ore 22,00: laboratorio per adulti
SABATO 2
IMPARIAMO A FARE: IL VERO PESTO GENOVESE AL MORTAIO
con Marco Gagliolo
ore 19,00: laboratorio per bambini 6+
IMPARIAMO A FARE: LA SALSA DEL NOSTROMO AL MORTAIO
con Marco Gagliolo
ore 22,00: laboratorio per adulti
DOMENICA 3
IMPARIAMO A FARE: LE ACCIUGHE SOTTOSALE
con Nadia Repetto
ore 19,00: laboratorio per bambini 6+
ore 22,00: laboratorio per adulti
PICCOLI CUOCHI CRESCONO: SVILUPPA LA CREATIVITA’ CON IL VISUAL FOOD A CURA DI SILVIA GRASSINI VISUAL FOOD SPECIALIST (LABORATORI A PAGAMENTO – DURATA 50 MINUTI) PIAZZA SAN NICOLO’
A SPASSO NEL BOSCO
laboratorio per bambini 4+
VENERDI ore 19,00
SABATO ore 18,00
DOMENICA ore 18,00
SOPRA E SOTTO IL MARE
laboratorio per bambini 6+
VENERDI ore 20,00
SABATO ore 20,00
DOMENICA ore 20,00
BUFFET CREATIVO IN FAMIGLIA
laboratorio per genitori e bimbi
VENERDI ore 21,00
SABATO ore 21,00
DOMENICA ore 21,00
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…