Emozioni forti e grande partecipazione al 1°Trofeo dedicato alla memoria di Fausto Vignola#108, il pilota scomparso tragicamente il 29 marzo scorso durante una sessione di allenamento nel bosco sopra Balestrino e reduce dalla temibile Dakar in Sudamerica che ha corso insieme al suo grande amico Maurizio Gerini per il Team Solarys. A raccontare la due giorni della gara dedicata a Fausto è Franco Iannone, suo amico, speaker motociclistico e giornalista.
“Una tragica perdita che ha scosso in modo indelebile le nostre coscienze, un dolore che farà molta fatica a scemare per sua moglie Sara, le sorelle Gloria e Sara e i genitori Natalina e Orlando, con tutti coloro che hanno avuto il privilegio di fraternizzare con questa grande persona, un campione con la “C” sia nello sport, così pure nella vita, insomma un vero esempio che abbiamo tutti letteralmente “tatuato” nella mente e nel cuore.
In occasione delle ultime due prove del Campionato Regionale Enduro 2018, a Pogli d’Ortovero, dov’è nato e cresciuto Fausto, è stato assegnato questo trofeo che verrà rimesso in palio ogni anno per il pilota più veloce in prova speciale cross, con la somma di tutti i tempi ottenuti in quel tratto, un modo per continuare a tenere viva la memoria del “Faustone”, come molti amavo chiamarlo.
Due giornate di gara davvero memorabili, organizzate dal Motoclub Alassio e tutti gli uomini e donne del “vulcanico” presidente Mimmo Giancone, emozionato come tutti, che ha fortemente voluto questo evento e che ha confezionato la gara regionale come una gara di livello nazionale, invitando chi vi scrive come speaker, sicuro che le forti vibrazioni provate, potessero essere raccontate nella maniera più opportuna e così è stato, con moltissima gente che si è stretta attorno alla famiglia Vignola nel tentativo di mitigare il fortissimo dolore che li ha colpiti ancora presente e vivo in ognuno di loro a seguito di questa tragica perdita.
Tutto si è svolto in maniera eccellente, come hanno dichiarato lo stesso Mimmo Giancone, emozionato al termine della kermesse a ruote artigliate e il Presidente del CO.RE. Liguria della Federazione Motociclistica Italiana Giulio Romei, visibilmente commosso come tutto il resto del numeroso pubblico presente alla lunga e vibrante premiazione sia delle due giornate di gara così come dell’intera stagione 2018 regionale, la stessa che si è poi conclusa con la consegna del premio più ambito al vincitore della prova speciale Cross-test 1, che si è disputata sulla pista di allenamento dove Fausto insieme a molti suoi amici esprimeva tutta la passione per lo sport che più amava; l’Enduro. Sul “pistino Vignola” ho commentato con lo stesso entusiasmo e passione di un mondiale, portando spettacolo e divertimento ad un regionale abitualmente “silenzioso”. Il pubblico presente ha visto e apprezzato le performances dei vari top rider, tra cui l’apripista d’eccezione Davide “show” Soreca, reduce dall’intervento alla gamba destra che lo ha fermato nel Mondiale Enduro quando era ai vertici della classifica, lo stesso Soreca#10 che farà parte della squadra Junior insieme con Matteo Cavallo e Andrea Verona alla prossima edizione della International Six Days Enduro, l’Olimpiade del Fuoristrada, che si disputerà nel prossimo mese di novembre a Vina Del Mar in Cile. Soreca ha mandato il pubblico in visibilio dopo una sequenza di tempi record sulla pista Vignola, abbassando notevolmente il tempo di percorrenza sul giro ad ogni passaggio. Per gli altri Top in gara, grande spettacolo con Maurizio Gerini, graditissimo ospite in gara nella giornata di domenica e grande amico di Fausto, reduce dalla trasferta marocchina del Panafrica Rally dove si è classificato al 4° posto. Il “Gerry” ha stampando il record Assoluto di settore con il tempo di 2’02″26, che gli vale, come fosse un vero segno del destino, il Trofeo Speciale Fausto Vignola, premio che non poteva finire in mani migliori, una pittura ad olio raffigurante Fausto in sella alla sua Husqvarna 450 Rally, realizzata con tecnica a spatola dall’artista Pierangelo Roba di Ceriale (SV), autore peraltro di una meravigliosa monotematica con altre opere dedicate al pilota di Pogli.
Molti altri piloti liguri di alto livello erano presenti a questo ultimo appuntamento del Campionato Regionale tra cui Davide Dall’Ava, Giacomo Marmi, Andrea Martini, Luca Pavone, Francesco Sibelli, Matteo Rossi e alcuni fuori regione come Luca Politanò e Fabio Ranzani tra gli altri, che sembravano avere una motivazione in più per correre a Pogli, tutti amici di Faustone.
Andrea Casaretto, pilota genovese del Motoclub La Guardia in sella ad una Husqvarna 300 2t, è risultato il più veloce nella somma dei 6 passaggi totali sul cross-test Vignola, aggiudicandosi questo prezioso 1° Trofeo Memorial Fausto Vignola 2018, consegnato dalla moglie di Fausto, Sara con le figlie Emma e Bianca, le sorelle Gloria e Sara con papà Orlando, sul palco presenti anche alcuni rappresentanti delle amministrazioni locali tra cui Marco Braghin per Villanova d’Albenga e Flavio Bonifazi di Ortovero, dei Viticoltori Ingauni e membro altresì dei “Fieui di Caruggi” di Albenga di cui Vignola è stato il portatore del vessillo albenganese al rally più duro al mondo. Scroscianti applausi del pubblico che ha assistito interessato e commosso a questa bella cerimonia finale, anno fatto da colonna sonora al termine di questa indimenticabile due giorni di enduro e di emozioni. Lo spirito di Fausto Vignola si è potuto percepire in ogni angolo e la sua memoria continuerà ad essere tenuta viva a lungo nei periodi a venire in molte altre manifestazioni che seguiranno, non sappiamo dove sia ora Fausto, ma sappiamo dov’è rimarrà; nei nostri cuori”.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…