free web stats

Prestipino racconta il mito di Castellermo

Nella Valle Arroscia riemergono tracce di civiltà che risalgono a migliaia di anni fa. Il rinnovato interesse per Onzo e il suo territorio porta alla luce storie antiche: l’affresco quattrocentesco raffigurante la Madonna del Latte rinvenuto in una Cappella dimenticata, il ritrovamento dell’unica copia esistente degli Statuti della Repubblica di Onzo datati 1581, gli studi avviati sul Castello e sul Dolmen Tre Pe (in territorio di Vendone, ma accessibile dalla Colla di Onzo) in prossimità del Monte Castellermo. Di questa montagna, sacra per i Liguri da migliaia di anni e ancora oggi oggetto di una importante processione che si svolge ogni cinque anni, parlerà venerdì 1 settembre alle 18 presso la Sala Polivalente del Comune di Onzo Carmelo Prestipino, Presidente della Società Savonese di Storia Patria ed autorevole studioso della Liguria Preistorica. Il titolo della conferenza è “Castellermo, sacralità di una vetta”. La conferenza si svolge nell’ambito delle Giornate Tribaliglobali organizzate ad Onzo dalla Fondazione Tribaleglobale che hanno visto grande partecipazione agli appuntamenti precedenti con gli archeologi Emmanuel Anati e Roberto Maggi. Seguiranno nelle prossime settimane incontri con il professor Carlo Varaldo, direttore scientifico dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, che parlerà di diversi aspetti relativi al Medioevo nel Ponente Ligure e si concluderanno domenica 10 settembre alle 10.30 con Stefano Pezzini, giornalista e blogger, protagonista di una conferenza sul tema: “Dai graffiti alla grafite passando per il silicio: le parole sono pietre”.Sono in programma anche mostre d’arte, concerti, presentazione di libri, escursioni. 

Il programma completo è visibile sulla pagina Facebook/tribaleglobale, chiamando il n. +393341341539 o scrivendo a fondazionetribaleglobale@gmail.com 

E’ prevista una escursione sul Monte Castellermo sabato 2 settembre con partenza alle ore 8.30 presso l’ex frantoio in via Capitolo ad Onzo. L’escursione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione al numero 3341341539 o scrivendo a fondazionetribaleglobale@gmail.com 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...