Nel Beigua sono iniziati i primi movimenti degli uccelli migratori che iniziano a prepararsi per il viaggio di ritorno verso i siti di svernamento. Domenica 12 settembre ci vediamo al Passo del Faiallo con la Guida e ornitologa Gabriella Motta per un’escursione dedicata al Piviere tortolino, che in questo periodo si può incontrare sulle praterie di crinale a caccia di cavallette e grilli, riserva di energia per affrontare il lungo volo verso l’Africa.
L’iniziativa durerà tutto il giorno con pranzo al sacco; è consigliato il binocolo. Prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12, costo € 10,00 a persona.
Prima del ritorno a scuola, invece, i Beigua Junior Geoparker si godono ancora una notte in sacco a pelo insieme alle Guide del Parco. Per l’ultimo appuntamento della stagione sabato 11 settembre torniamo a Sassello, questa volte tra le sale del museo di Palazzo Gervino per una caccia al tesoro divertentissima: chiudiamo in bellezza con l’Anthraco-night, una notte da brivido! Prenotazione obbligatoria entro giovedì alle ore 18, costo a bambino € 35,00
Ultima occasione per il mese di settembre di visitare l’abbazia di Tiglieto insieme alle Guide del Parco: appuntamento sabato pomeriggio alle 15:30 o alle 17, con prenotazione on-line obbligatoria entro il giorno precedente (costo visita € 6,00 a persona).
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua – Coop. Dafne)
c.s.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…