free web stats

Rita Baio

Questa settimana Paolo Tavaroli, presidente e anima del Circolo fotografico San Giorgio, ci propone ancora una bella e significativa fotografia di una colonna del Circolo.

“Il Centro Storico monumentale di Albenga al mattino presto è territorio degli uccelli: gabbiani, taccole, storni, passeri, piccioni. Presto arriveranno rondini e rondoni, e nuove battaglie si scateneranno tra le Torri e nei cieli ritagliati dai palazzi e dai caruggi. Parlo e guardo da fotografo, ovviamente, e in tal modo la Rita Baio, da par suo, ha rappresentato, con l’uso di un sapiente controluce e con un controllo tecnico e compositivo pressoché assoluto, quella atmosfera solo turbata da un raro passante in motorino.

Le fotografie in controluce sono, in un certo senso, immagini sbagliate: ombre troppo chiuse, mancanza di informazioni nelle zone delle alte luci, contrasti esagerati, soggetti nascosti o appena accennati in silhouette. Eppure, quando sono costruite in modo consapevole e ben composte, hanno un innegabile fascino. Ci sono parecchie teorie neuro percettive che ne spiegano i motivi inerenti al funzionamento della nostra mente. A me piace pensare, col grande poeta Walt Whitman, come tutto dipenda dal tenere il volto rivolto verso il sole, ottenendo che le ombre ricadano dietro di noi. Gran bella metafora esistenziale; e tale risulta essere anche la foto della brava fotografa del Circolo San Giorgio, nominata l’anno scorso Artista della Fotografia Internazionale FIAP”.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...