Venerdì 8 luglio 2022 con i piedi nella sabbia e godendo del fascino dell’ora blu che accompagna il tramonto sul mare, avrà inizio la terza edizione della rassegna Riva Baciata. Con inizio alle 20.45, presso la spiaggia dei Bagni Boncardo di Finale Ligure, si darà il via alla rassegna con lo spettacolo musicale brillante Volta la Carta di Roberta Firpo.
La magia si innesca quando in maniera del tutto imprevedibile una romantica cantastorie – interpretata da Roberta Firpo – viene a conoscenza di alcune antiche leggende del Finalese; si troverà però in balia di due misteriosi personaggi – interpretati da Sara Zanobbio e Gilberto Vignati – che, con l’intento ultimo di aiutarla, si divertono a prendersi un po’ gioco di lei. La storia si intreccia con le splendide sonorità delle più celebri canzoni di Fabrizio De Andrè suonate dal vivo dalla cover band IlClanDestino.
I prossimi appuntamenti della rassegna Riva Baciata:
Giovedì 14 luglio ore 20.45 con il violino di Madame Pistache saremo condotti in un Grand Cabaret parigino, affollato di grandi ospiti d’eccezione. Di e con Marta Pistocchi, regia di Claudio Cremonesi, special guest Riccardo Pampararo.
Venerdì 29 luglio ore 20.45 TV, l’inquietante e comunissima storia di Teresa Valoncini ci porterà nel 1956 attraverso gli occhi di una giovane donna e il loro incontro con i primi programmi della nuovissima televisione. Testo di Francesca Tripaldi, con Chiara Leoncini e con l’inedito trio musicale composto da Paolo Camporesi alla fisarmonica, Fabio Tessiore al sax e Sara Zanobbio alla voce.
Da non perdere gli speciali eventi collaterali della rassegna per i più piccoli:
Venerdì 22 luglio ore 20,30 TEATRO G+F, il laboratorio teatrale per genitori e figli (ma anche nonne, nonni, zii e zie) condotto da Magda Mantovani. Novità di quest’anno che permettere alle famiglie un momento di leggerezza a contatto con l’arte e con la natura.
Giovedì 28 luglio dedicata ai piccolissimi doppia recita mattina e sera ore 09.00 e ore 20.30, di Si gioca e si cresce. Storia di Gilda e Rigoletto, prodotto dal Teatro Sociale di Como, per bambini da 0 a 6 anni.
Per informazioni ulteriori è possibile visitare il sito www.associazioneindialogo.com/ rivabaciata o seguire le pagine social della rassegna.
Per prenotare i biglietti scrivere a info@associazioneindialogo.it, o via messaggio al numero 3929140224. Per l’acquisto recarsi presso i Bagni Boncardo di Finale Ligure
La Direzione Artistica è curata da Sara Zanobbio. La rassegna è realizzata dall’Associazione InDialogo con il sostegno del Comune di Finale Ligure e grazie alla sponsorizzazione di Evenbat s.r.l. intende valorizzazione le bellezze naturali del territorio con la partecipazione di artisti provenienti dal panorama locale e nazionale. Si avvale inoltre del partenariato con la Libreria Cento Fiori, che proporrà una vetrina virtuale di letture e ascolti musicali legati agli spettacoli, e del gemellaggio con la rassegna Il Forte degli artisti. “Non ti annoiare, quest’estate una sera al forte e una sera al mare.”
Associazione InDialogo
Nasce nel 2016 dal bisogno di generare legami sociali attraverso l’arte, creare spazi e attività culturali che siano stimolo per le nuove generazioni e arricchimento per tutta la comunità. L’associazione, con questo obbiettivo, svolge con continuità corsi di teatro e di pittura, nella sede di Pantigliate (MI), e arricchisce la stagione estiva di Finale Ligure in luoghi non convenzionalmente teatrali.
c.s.
La mia vita in due parole… Dopo aver frequentato le scuole superiori in Liguria, mi sono trasferito a Torino, dove ho seguito gli studi universitari di Ingegneria Elettronica al Politecnico. Ritornato in Liguria, attualmente il mio lavoro è in stretta correlazione con il web ed i computer. Mia moglie ed io viviamo nella verde Garlenda, in Liguria, provincia di Savona.