free web stats

San Martino. Melograno, olio e vino sulle alture di Alassio

Si intitola L’Estate di San Martino. Melograno, Olio e Vino e si svolgerà l’11 novembre all’ARA di Alassio, in Via Rangè 62 dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14 alle 17. “Un sabato per scoprire i colori dell’autunno ad Alassio. Tra mare e cielo, i frutti della stagione: melograno, olio e vino, ci portano a vivere un’esperienza. In un luogo magico, immersi nella natura e nell’arte, sapori, curiosità, conoscenza e incontri. Partecipate in base ai vostri impegni, la mattina o il pomeriggio o per l’intera giornata, regalatevi questa emozione, prenotate subito i posti sono per pochi”, spiegano gli organizzatori.
Durante la giornata: degustazione guidata dell’olio e del vino novello con gli esperti della Cooperativa Olivicola di Arnasco; presentazione del libro “siamo alla frutta” di e con Elena Accati; menù d’autunno “i colori a tavola e non solo” a cura di Renza Sciutto.
Questo il programma:
ore 10.30 – 13.30. Interazione sensoriale

10.30 Accoglienza e benvenuto. Il calendario degli appuntamenti 2017-2018. 
11 Presentazione del libro “Siamo alla Frutta” 400 ricette per riportarla finalmente in tavola, di Elena Accati e Mina Novello – Editore Blu Edizioni. Interviene Elena Accati. Curiosità e approfondimenti sul melograno.
12.30 Degustazione tematica – menu d’autunno “i colori a tavola” i principali protagonisti saranno il Melograno, la Zucca, l’Olio e il Vino. 
ore 14 – 17.30 Laboratori esperenziali

14 “Arte e Colore” a cura di Renza Sciutto. Estrazione dei colori naturali da frutta, verdura, fiori e foglie. Decorazioni e creazioni artistiche.
15 “Nell’olio le nostre radici” a cura di Luciano Gallizia, presidente della cooperativa Olivicola di Arnasco. Alla scoperta dell’oro della tavola. Storia, coltura, lavorazione e prodotto finale. E’ prevista una degustazione dell’olio novello.
16 “I sapori del vino” a cura di Stefano Della Valle. La storia, il territorio, le uve, i colori, i profumi, i sapori e gli abbinamenti. Il sommelier. Con degustazione guidata.
17 L’aperitivo e i saluti
Il numero dei posti è limitato e su prenotazione. Il costo è di €. 30 (mattina o pomeriggio), €. 50 per chi partecipa all’intera giornata. Può partecipare chiunque sia Socio del CCP (Centro Culturale Paraxo) o ne faccia richiesta. L’evento è organizzato dal CCP Centro Culturale Paraxo. 

Info e prenotazioni: Alessandra 3475499044 e Fabio 3463214059

ara.alassio@gmail.com centroculturaleparaxo@yahoo.it 

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...