Venerdì 17 alle 18 alla libreria Feltrinelli di Savona incontro con il filosofo e scrittore Simone Regazzoni. Con lui si parlerà d’amore. Ecco che cos’è una dichiarazione d’amore. Donare ciò che non si ha nella forma di una dichiarazione. “Ti amo” è un’indagine filosofica e intima sull’amore dove le considerazioni e le parole sono della stessa sostanza di questo sentimento: hanno la ferocia dei morsi e la bellezza dei baci.Regazzoni procede interrogandosi sulla natura dell’amore, svelando capitolo dopo capitolo la complessità e il coraggio che l’amore richiede, in bilico tra sentimento travolgente e indispensabilità individuale.E questo desiderio, questa voglia insaziabile di dirti: fino a fare il vuoto nelle parole, e scorticartele nel puro suono. L’autore si muove così tra il saggio filosofico e la memoria personale. Attraverso citazioni e interrogativi sonda i grandi classici della filosofia da Platone a Derrida, con un linguaggio semplice e esatto capace di coinvolgere anche il lettore poco esperto di discipline filosofiche, grazia a una scrittura empatica e a un ritmo serrato.
Simone Regazzoni (Genova, 1975), allievo di Jacques Derrida, è professore a contratto di Filosofia estetica all’Università di Pavia. Studioso di cultura pop e filosofia politica, nella sua attività si è occupato di indagare i risvolti filosofici di fenomeni mediatici di massa come la serie Lost, Harry Potter, la pornografia. È nel board del festival “Popsophia. Festival del Contemporaneo”. Tra i suoi libri: Harry Potter e la filosofia (Il Nuovo Melangolo, 2008), Sfortunato il paese che non ha eroi (Ponte alle Grazie, 2012), Stato di legittima difesa. Obama e la filosofia della guerra al terrorismo (Ponte alle Grazie, 2013) e i thriller filosofici Abyss (Longanesi, 2014) e Foresta di tenebra (Longanesi, 2017).
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…