free web stats

Sergio Giusto dall’Ungheria ad Albenga sul sentiero di San Martino

Può un sentiero diventare un simbolo di cultura? Può unire uomini e ideali? La risposta è si, solo che nel corso del tempo alcuni si sono persi e, per non perdere le nostre radici bisogna recuperare quei sentieri, strisce di terra annodate invisibilmente da confini di pregiudizi, che uniscono i percorsi di uomini speciali, che hanno lasciato segni e sogni. E’ il caso del sentiero di San Martino, sicuramente coperto da cemento e foreste, che oggi può tornare alla luce, almeno nel suo ideale, unendo l’Ungheria alla Riviera attraverso Croazia e Slovenia

Sergio Giusto, l’artista camminatore di Albenga, che lo scorso anno percorse il sentiero da Albenga ad Assisi a piedi, è partito da Zombathely Kalvario e questa sera raggiungerà  Kormend, 35, chilometri tra i boschi ungheresi. Ieri Sergio, e il “badante” (si scherza, ovviamente) Gianfranco “Feroce” Radini hanno incontrato il sindaco della città natale di San Martino, visitato la cittadina, sono stati benedetti dal vescovo e, alla fine, questa mattina Sergio è finalmente èartito a piedi, mentre “Feroce” lo aspetterà all’arrivo con il camper. Lo scambio di prodotti ingauni e ungheresi è cominciato, l’avventura è partita!

“Durante il percorso incontrerò scuole e sindaci, farò fotografie e video, cercherò di promuovere le nostre eccellenze, del resto San Martino è il patrono dei viticoltori, e soprattutto traccerò un percorso ripetibile che faccia della Via Sancti Martini un sentiero che entri a pieno titolo nel turismo lento e sostenibile”, racconta Sergio. Il suo diario giornaliero verrà pubblicato giorno per giorno da questo blog, con tanto di foto e video. Il legame tra San Martino e la Riviera è fortissimo, ad Albenga il Santo soggiornò sull’Isola Gallinara e sono decine le chiese a lui dedicate in tutto l’albenganese. Al suo rientro sarà realizzata una mostra e numerose iniziative con le scuole. In più sarà pubblicata una guida con il percorso e i consigli utili, soprattutto per quel che riguarda la parte italiana del suo viaggio. Sarà inoltre creata ad app e un QCode per far si che San Martino diventi uno dei protagonisti del turismo lento di Albenga. Stasera il racconto della giornata!

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...