Da 38 anni è il “re” della cucina del Doc di Borgio Verezzi (la regina è, ovviamente, la moglie sommelier Cinzia Mattioli), ma ancora non ha perso entusiasmo e fantasia. Paolo Alberelli è, per nostra fortuna, un avvocato mancato e un bravissimo chef che ha deciso di regalare ai lettori di liguriaedintorni.it un paio di ricette al mese. La sua filosofia di cucina è rimasta alle radici: menù che cambia a seconda del mercato, certo, ma sempre con prodotti locali, che siano verdure o pesce. Per non parlare dei dolci… Ecco la ricetta regalata questa settimana da Paolo per i lettori di questo blog.
Sogliola al vermentino con patate e capperi al posto del sale
Le cose semplici sono le più difficili… bisogna essere perfetti soprattutto nella cottura
Chef Paolo Alberelli
Ingredienti per 4 persone
Quattro sogliole a filetti (quindi 8 filetti), olio evo, salvia, alloro, 1/2 bicchiere di vermentino, sale e pepe, 4 patate medie pelate e tagliate a cubetti, 30 gr. di capperi sotto sale ben lavati ed asciugati.
Preparazione
Bollire per circa 5 minuti i cubetti di patate in abbondante acqua bollente poco salata, scolarle e saltarle in padella con olio evo e i capperi tritati finemente (mi raccomando no sale) per qualche minuto. Tenere la patate al caldo dopo la cottura.
Scottare in una padella con olio evo le sogliole da una parte, unire la salvia, l’alloro ed il vermentino, lasciare evaporare il vino. Girate i filetti, coprire la padella con un coperchio e spegnere il fuoco. Dopo qualche minuto anche l’altra parte dei filetti sarà cotta.
Mettere la sogliola in un piatto caldo, aggiungere le patate ed un filo di olio evo.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…