free web stats

Stefano Maccari

Questa settimana Paolo Tavaroli, presidente e anima del Circolo fotografico San Giorgio, ci propone ancora una bella e suggestiva  fotografia di una colonna del Circolo.

Qualche volta la didascalia è superflua per una fotografia, talvolta un titolo finisce per falsificarne il contenuto e altre è illuminante. Come per questa bella immagine di Stefano Maccari – AFIAP, dal titolo “L’infanzia della mente”. Non a caso il segretario aggiunto e membro del Direttivo del San Giorgio di Albenga è ormai gravemente fidanzato con una psicologa, anzi sul punto di capitolare definitivamente  e felicemente tra le sue braccia. 

La foto, oltre che gradevole,  si presta a tante interpretazioni di carattere intimistico e vagamente psicologico. Oppure letterarie… alla Pirandello con le sue celebri affermazioni sulle “maschere” che s’incontreranno nel corso di un’esistenza, nella modernità, più rappresentata che vissuta. Chissà che avrebbe da dire della post modernità de della sua “civiltà” dell’apparire. 

Piace ricordare quando si ama dire che dentro di noi si conserva il bambino che siamo stati. Talvolta riscoprirlo porta un bel po’ di gioia (magari così fosse per Natale). Si potrebbe tuttavia rinvenirvi un bambino un po’ capriccioso, il quale tenta di dare sempre una “tiratina al cordone ombelicale materno” senza decidersi ad uscire dalle “zone comfort” dentro cui si è rintanato per la paura, magari pretendendo che un altro gli resti accanto ad ogni costo. 

Infine, per chi ha avuto un forte legame con un fratello o sorella, non è estranea all’incanto della Foto della Settimana la “parabola” sempre unica e intensa di quel meraviglioso rapporto”.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...