“La magia di un cibo impossibile. Storie di uomini e di ‘ventre’” è il titolo dell’incontro che si svolgerà venerdì 28 agosto alle 18, sul Molo di Coenda a Laigueglia, a cura dell’associazione Mestei e Segnue.
A parlare della “ventre”, un piatto povero diventato quasi mitologico nella Baia del Sole, Alassio (la frazione Moglio in primo piano, e Villanova d’Albenga, subito alle sue spalle), saranno Giampiero Laiolo, Stefano Pezzini e Antonio Rapa. Gli intermezzi musicali saranno di Orazio Toscano, mentre le letture saranno a cura di SImonetta Tassara. Al termine dell’incontro seguirà una piccola degustazione di “ventre” in collaborazione con il ristorante Pacan.
La “ventre”, in poche parole, è costituita dagli scarti, seccati, della lavorazione del tonno. Un cibo che sa di povertà e ingegno, con una grande storia…
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…