“Meno burocrazia per gli agriturismi della Liguria”
I fienili e le stalle? Avanti di questo passo serviranno per catalogare tutte le pratiche burocratiche che servono ai titolari delle aziende agrituristiche. I problemi…
I fienili e le stalle? Avanti di questo passo serviranno per catalogare tutte le pratiche burocratiche che servono ai titolari delle aziende agrituristiche. I problemi…
Nel palasport di Eboli, cittadina della Campania a una trentina di chilometri a Sud di Salerno, sono stati assegnati gli scudetti, maschile e femminile, della…
Elette le venti piante simbolo delle venti regioni italiane, si va dalla alla Primula di Palinuro per la Campania che cresce endemica a picco sul…
Per i liguri di una certa età è una tradizione che ricorda, soprattutto, la casa della nonna, in campagna, nell’entroterra (che da noi vogliono dire…
Un successo che ha premiato gli sforzi dei Comuni, dei produttori e dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio quello della Camminata tra gli olivi 2018 che, nonostante…
La camminata, una passeggiata per Sergio Giusto, l’artista-camminatore ormai abituato a traversate molto lunghe, un po’ più faticosa per Daniele Calvi, imprenditore agrituristico di Albenga,…
Quando si parla di cucina ligure si abbina spesso la dizione “cucina povera”. Vero, ma solo in parte. Parliamo di dolci, ad esempio. Per le…
Gli antichi Liguri conoscevano l’olio, prodotto nelle colonie greche in Italia e commercializzato dagli Etruschi, e lo usavano soprattutto come liquido per illuminare. Una delle…
Qualcuno lo ha definito, molto scherzosamente, il “Bel Renè della cucina”, non si sa bene se per il soprannome che ricorda il famoso bandito milanese…
Domenica 6 maggio escursione da Pigna al Santuario Madonna del Passoscio fino al Ponte Bausson, visita di Pigna e Chiesa di San Bernardo, con la guida…