Manuelli e Paracucchi, quando gli chef in tv erano grandi cuochi. Liguri
Sono stati i primi cuochi ad andare in tv grazie a Luigi Veronelli, lombardo innamorato della Liguria, dei suoi vini, dei suoi sapori. Fu lui,…
Sono stati i primi cuochi ad andare in tv grazie a Luigi Veronelli, lombardo innamorato della Liguria, dei suoi vini, dei suoi sapori. Fu lui,…
Dici buridda e, in Liguria, pensi allo stoccafisso o, al più, alle seppie. Ma in effetti non è così o, meglio, non solo così. Buridda,…
Ambiente, natura, storia: il Colle di Nava, territorio a cavallo di Liguria e Piemonte, è veramente il punto di incontro tra mare e monti. E…
«I clienti delle spiagge libere attrezzate avranno la possibilità di avere più servizi quest’estate ed apprezzare meglio le bellezze della nostra regione. Diamo merito all’assessore…
Per la maggior parte delle persone è un gioco da fare in spiaggia, per i più anziani si giocava, mentre i bambini andavano sull’altalena, dopo…
In questo periodo, passeggiando lungo i sentieri che attraversano campi e pascoli verdeggianti della nostra Liguria, giusto alle spalle della costiera marina, è consuetudine imbattersi…
Lo stoccafisso nasce e vive in acqua e muore nell’olio. Arriva dalla Norvegia ma in Italia ha trovato un ambiente ideale per sviluppare tutte le…
Chi va, approfittando della primavera, nei prati e nei campi della Liguria non può, sino ai primi di giugno, non ammirare delle splendide orchidee selvatiche….
È un luogo di culto, suggestivo e di grande valore, non solo per i fedeli, ma anche per chi della Liguria ama i paesaggi, gli…
È stata per più di un secolo uno dei simboli della Liguria, del suo artigianato. È la “chiavarina”, una sedia in legno, se vogliamo non…