Foto e bilancio della Gastronomica dei record
La Gastronomica, appuntamento che ogni anno riunisce a Pietra Ligure le ricette della tradizione ligure ha vinto il maltempo, la pioggia, e in tre giorni…
La Gastronomica, appuntamento che ogni anno riunisce a Pietra Ligure le ricette della tradizione ligure ha vinto il maltempo, la pioggia, e in tre giorni…
Dopo la forzata, causa pioggia, anteprima di venerdì, con aperti a furor di popolo solo gli stand gastronomici, sabato è stata la prima giornata ufficiale…
Le farine? Rigorosamente a “chilometro vero”: è questa la filosofia del Mulino di Sassello, sulle sponde del Rio Sbruggia che dal 1830, macina a pietra…
Come sempre, all’inizio furono i romani che, grazie agli orti, traevano sostegno per la loro alimentazione. Ogni romano, anche in città, voleva lavorare il proprio…
Noi liguri siamo gente strana, anche in cucina. Sino alla seconda metà del 1800 non c’è un libro di cucina, le ricette venivano tramandate oralmente…
I TOUR DE “LA GASTRONOMICA”, uniscono la scoperta e il rispetto delle tradizioni ad una formula grazie alla quale è possibile vivere esperienze autentiche, originali…
Vi siete mai chiesti perchè quei ravioli che mangiavate da bambini in una trattoria dell’entroterra erano così buoni e avevano un retrogusto che non avete…
Era un sabato, esattamente il 18 agosto del 1955 (così scriveva il Corriere della Liguria, uno dei pochi giornali con le cronache locali), quando a…
In un bicchiere di vino c’è racchiuso un territorio, niente di più vero. La storia del vino ligure si perde nella notte dei secoli, ma…
Quando si parla di cucina ligure si abbina spesso la dizione “cucina povera”. Vero, ma solo in parte. Parliamo di dolci, ad esempio. Per le…