A Millesimo torna la Festa Nazionale del tartufo
Si svolgerà regolarmente Millesimo la 28° Festa Nazionale del Tartufo dal 1 al 4 ottobre, naturalmente rispettando le norme anti covid. Di seguito il programma…
Si svolgerà regolarmente Millesimo la 28° Festa Nazionale del Tartufo dal 1 al 4 ottobre, naturalmente rispettando le norme anti covid. Di seguito il programma…
Il Consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana per l’Unesco ha approvato la proposta di candidatura a Patrimonio culturale immateriale della “Cerca e cavatura del Tartufo…
Un pranzo di una associazione è sempre un motivo di festa per i partecipanti, ma quello dei Tartufai e Tartuficoltori Liguri è qualche cosa di…
È una nicchia spesso dimenticata, eppure vale all’incirca 1 milione di euro all’anno di fatturato. Parliamo del tartufo ligure che, anche quest’anno, ha dato grandi…
I tartufi come prodotto per valorizzare e promuovere, in chiave turistica, un territorio, scrivevamo lo scorso anno. Bene, senza dimenticare quanto detto, quest’anno rilanciamo dando…
Peccato che i tartufai liguri si ritrovino a pranzo, tutti insieme, solo una volta all’anno! Perché, come sempre, si sono affidati al fiuto dei loro…
I tartufai della Liguria si incontrano domenica 10 febbraio al ristorante Il Ponte di Murialdo per il trentaseiesimo pranzo annuale dell’Associazione tartufai liguri. Ma chi…
E’stato bellissimo vederli partire, naso sulla sabbia a cercare i preziosi tuberi, appositamente nascosti sul litorale alassino. La salsedine, odori “nuovi” hanno reso il loro…
Il comune di Santo Stefano Roero in collaborazione con l’associazione Tartufai del Roero e la Pro loco di Santo Stefano Roero promuovono per domenica 2…
Grande successo per la 26° edizione della tradizionale festa del tartufo di Millesimo: record di pubblico e di espositori. Grandi applausi per Bruno Gambarotta. Si…