Il teatro ragazzi e l’educazione al teatro costituiscono da sempre parte integrante dell’attività del Teatro dell’Archivolto, che promuove rassegne di teatro ragazzi indirizzate alle scuole sia nella propria sede a Genova che in altre città del territorio ligure, grazie alla collaborazione con Amministrazioni Comunali e Istituti Scolastici delle quattro province.
In questa stagione 2017/18, che vede il Teatro dell’Archivolto lavorare per la prima volta a fianco del Teatro Stabile di Genova, l’attività sul territorio ligure è stata ulteriormente intensificata, assumendo la dimensione di un vero e proprio circuito regionale per le scuole, che da qui ad aprile 2018 andrà a toccare le città di Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Imperia, Diano Marina, Alassio, Cairo Montenotte, Savona, Varazze, Millesimo, Masone, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari e Sestri Levante. Denominato Liguria che spettacolo! e curato dall’attore e regista Giorgio Scaramuzzino, responsabile del settore teatro ragazzi dell’Archivolto, il progetto è articolato in diverse rassegne proposte in matinée, alternando spettacoli destinati agli allievi delle materne e delle elementari, estremamente giocosi e ispirati alle storie di personaggi come la Pimpa o Giulio Coniglio, ad altri destinati ai ragazzi delle scuole medie e superiori, in cui attraverso il linguaggio teatrale si affrontano tematiche come il razzismo, la lotta alla mafia, l’immigrazione.
Gli spettacoli presentati sono principalmente produzioni del Teatro dell’Archivolto stesso, a cominciare dalla triade proposta la prossima settimana a Savona, che ospita la rassegna per la prima volta il 7, 8 e 9 novembre presso il Teatro Don Bosco: in programma Abbecedario – l’alfabeto a teatro, con Giorgio Scaramuzzino e la calligrafa Francesca Biasetton (7 novembre ore 10.30), Pimpa Cappuccetto Rosso di Altan con Gabriella Picciau (8 novembre ore 10.30) e Senza sponda di Giorgio Scaramuzzino (9 novembre ore 10.30), che mette a confronto storie di immigrazione di ieri e di oggi. Per restare all’interno della provincia savonese, Pimpa Cappuccetto Rosso sarà presentato anche a Cairo Montenotte il 13 dicembre presso il Palazzo di Città (il Comune di Cairo mette a disposizione anche un bus navetta per i plessi scolastici decentrati), e il 16 gennaio presso il Teatro Parrocchiale di Varazze mentre ad Alassio per i più piccoli sarà presentato il 14 dicembre La mia amica Nuvola Olga, tratto dalle storie di Nicoletta Costa e interpretato da Gabriella Picciau.
Sono invece dedicati agli studenti dai dieci anni in su gli spettacoli di Giorgio Scaramuzzino Razza di italiani! Storie di ebrei nell’Italia fascista, in scena ad Alassio il 30 gennaio e a Cairo Montenotte il 20 febbraio, e Dentro gli spari – una storia di mafia, ad Alassio l’8 marzo e a Varazze il 20 marzo. Da sottolineare che i Comuni di Alassio e Varazze (che ospiterà anche Ma che bella differenza – la diversità spiegata ai bambini il 5 aprile) collaborano con il Teatro dell’Archivolto per la prima volta. A novembre prende il via anche la programmazione nelle città di Imperia e provincia, mentre le rassegne nel levante genovese si svolgeranno principalmente nella seconda parte dell’anno. Gli spettacoli iniziano alle ore 10.30, biglietti 6 euro. Per prenotazioni e informazioni contattare l’ufficio scuola del Teatro dell’Archivolto: tel. 0106592228 / 0106592214, scuola@archivolto.it
CALENDARIO RASSEGNE
VENTIMIGLIA
Quarta edizione della rassegna presentata presso il Teatro Comunale, in collaborazione con il Comune di Ventimiglia.
15 dicembre 2017 ore 10.30
Abbecedario. l’alfabeto a teatro con Giorgio Scaramuzzino e Francesca Biasetton
14 marzo 2018 ore 21 – 15 marzo 2018 ore 10.30
Dentro gli spari. una storia di mafia di e con Giorgio Scaramuzzino
11 aprile 2018 ore 10.30
Una giornata con Giulio Coniglio di Nicoletta Costa – con Gabriella Picciau
BORDIGHERA
Quinta edizione della rassegna presentata presso il Palazzo del Parco, in collaborazione con il Comune di Bordighera.
17 gennaio 2018 ore 10.30
Pimpa cappuccetto rosso da Altan – con Gabriella Picciau
16 marzo 2018 ore 10.30 e ore 21
Dentro gli spari. una storia di mafia dal romanzo di Silvana Gandolfi “Io dentro gli spari” – con Giorgio Scaramuzzino
22 marzo 2018 ore 10.30
Ganda, un rinoceronte molto particolare di e con Giorgio Scaramuzzino e Gek Tessaro
20 aprile 2018 ore 10.30
Razza di italiani! storie di ebrei nell’Italia fascista di e con Giorgio Scaramuzzino
SANREMO
Diciottesima edizione della rassegna Dal testo alla scena, nata in collaborazione con la Biblioteca Civica e il Comune di Sanremo e presentata presso il Teatro del Casinò.
13 marzo 2018 ore 10
Dentro gli spari. una storia di mafia dal romanzo di Silvana Gandolfi “Io dentro gli spari” – con Giorgio Scaramuzzino
21 marzo 2018 ore 10
Dimodoché di e con Gek Tessaro
27 marzo 2018 ore 10
Pimpa cappuccetto rosso da Altan – con Gabriella Picciau
IMPERIA
Tredicesima edizione della rassegna presentata presso l’Auditorium della Camera di Commercio, in collaborazione con il Comune di Imperia.
14 novembre 2017 ore 10
Dentro gli spari. una storia di mafia dal romanzo di Silvana Gandolfi “Io dentro gli spari” – con Giorgio Scaramuzzino
23 marzo 2018 ore 10
Bestiolini di e con Gek Tessaro
19 aprile 2018 ore 10
Il nonno Mollica di e con Giorgio Scaramuzzino
DIANO MARINA
In collaborazione con il Teatro Politeama Dianese
17 novembre 2017 ore 10.30
La mia amica nuvola Olga di Nicoletta Costa – con Gabriella Picciau
1 febbraio 2018 ore 10.30
Abbecedario. l’alfabeto a teatro con Giorgio Scaramuzzino e Francesca Biasetton
26 aprile 2018 ore 10.30
Questa zebra non è un asino di e con Giorgio Scaramuzzino
ALASSIO
Prima rassegna per le scuole presentata in collaborazione con il Comune di Alassio presso l’ex Chiesa Anglicana.
14 dicembre 2017 ore 10.30
La mia amica nuvola Olga di Nicoletta Costa – con Gabriella Picciau
30 gennaio 2018 ore 10.30
Razza di italiani! storie di ebrei nell’Italia fascista di e con Giorgio Scaramuzzinmo
8 marzo 2018 ore 10.30
Dentro gli spari – una storia di mafia di e con Giorgio Scaramuzzino – dal romanzo di Silvana Gandolfi “Io dentro gli spari
CAIRO MONTENOTTE
Rassegna presentata presso il Palazzo di Città in collaborazione con il Comune di Cairo Montenotte, che mette a disposizione un servizio bus navetta gratuito per i plessi scolastici decentrati.
13 dicembre 2017 ore 10.30
Pimpa cappuccetto rosso da Altan – con Gabriella Picciau
20 febbraio 2018 ore 10.30
Razza di italiani! storie di ebrei nell’Italia fascista di e con Giorgio Scaramuzzino
27 aprile 2018 ore 10.30
Il nonno Mollica di e con Giorgio Scaramuzzino
SAVONA
Prima edizione della rassegna, presentata presso il Teatro Don Bosco.
7 novembre 2017 ore 10.30
Abbecedario. L’alfabeto a teatro con Giorgio Scaramuzzino e Francesca Biasetton
8 novembre 2017 ore 10.30
Pimpa cappuccetto rosso da Altan – con Gabriella Picciau
9 novembre 2017 ore 10.30
Senza sponda di e con Giorgio Scaramuzzino
VARAZZE
Prima edizione della rassegna, presentata presso il Teatro Parrocchiale in collaborazione con il Comune.
16 gennaio 2018 ore 10.30
Pimpa Cappuccetto Rosso da Altan – con Gabriella Picciau
20 marzo 2018 ore 10.30
Dentro gli spari. Una storia di mafia di e con Giorgio Scaramuzzino, dal romanzo di Silvana Gandolfi “Io dentro gli spari”
5 aprile 2018
Ma che bella differenza dal libro di Marco Aime “Una bella differenza” – con Giorgio Scaramuzzino
MASONE
In collaborazione con il Comune di Masone e il Teatro Macciò, che ospita la rassegna.
9 marzo 2018 ore 10
Dentro gli spari. Una storia di mafia di e con Giorgio Scaramuzzino, dal romanzo di Silvana Gandolfi “Io dentro gli spari”
6 aprile 2018 ore 10
Ma che bella differenza dal libro di Marco Aime “Una bella differenza” – con Giorgio Scaramuzzino
10 aprile 2018 ore 10
Una giornata con Giulio Coniglio di Nicoletta Costa – con Gabriella Picciau
SANTA MARGHERITA LIGURE
Quarta edizione della rassegna Sfogliando Margherita, presentata in collaborazione con il Comune di Santa Margherita Ligure presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo (biglietti gratuiti per gli studenti dell’Istituto).
29 novembre 2017 ore 10
Incontro con Matteo Corradini sui temi dello spettacolo Razza di italiani! Storie di ebrei nell’Italia fascista
18 gennaio 2018 ore 10.30
Una giornata con Giulio Coniglio di Nicoletta Costa – con Gabriella Picciau
16 febbraio 2018 ore 10.30
Razza di italiani! Storie di ebrei nell’Italia fascista di e con Giorgio Scaramuzzino
19 marzo 2018 ore 10.30
Dimodoché di e con Gek Tessaro
RAPALLO
Quinta edizione della rassegna, presentata presso l’Auditorium delle Clarisse, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Rapallo e Zoagli.
13 novembre 2017 ore 10.30
Senza sponda di e con Giorgio Scaramuzzino
6 febbraio 2018 ore 10.30
L’Armandone della Pimpa di Altan – con Giorgio Scaramuzzino
9 febbraio 2018 ore 10.30
Razza di italiani! Storie di ebrei nell’Italia fascista di e con Giorgio Scaramuzzino
13 febbraio 2018 ore 10.30
(Non) voglio andare a scuola! di e con Giorgio Scaramuzzino
2 marzo 2018 ore 10.30
Sono un ladro di bestiame felice di e con Gek Tessaro
6 – 7 marzo 2018 ore 10.30
Dentro gli spari. Una storia di mafia di e con Giorgio Scaramuzzino, dal romanzo di Silvana Gandolfi “Io dentro gli spari”
Biglietti 6 euro (gratuità per gli insegnanti accompagnatori), salvo diversa indicazione.
Gli spettacoli sono riservati alle scuole e devono essere prenotati tramite l’ufficio scuola del Teatro dell’Archivolto: tel. 010 6592 228 / 010 6592 214, scuola@archivolto.it
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…