Sabato 25 febbraio alle 21, all’Antico Teatro Sacco di Savona va in scena Tingeltangel di Karl Valentin, Officina teatrale Luce. Regia di Aldo Meineri, Collaborazione musicale-video: Lino Genzano; Coordinamento Luisa Bobbio, con Alessandra Ardigò, Alba Bonino, Fausta Odella, Omar Scarone, Stefano Siri e Marco Tibaldi. Al sassofono Jessica Scarone La quintessenza del teatro bohèmien del primo Novecento europeo si trova in Karl Valentin, il quale raggiunge l’apice del successo all’indomani della prima guerra mondiale. Si esibisce in fumosi locali ingombri di sedie e tavolini dove si propongono spettacoli comici di teatro–cabaret, tra i suoi fan .. Bertold Brecht ed Hermann Hesse.
“Allampanato e magro come un’acciuga, con al posto delle gambe due pertiche che lo fanno somigliare a Don Chisciotte”, Valentin è un vero antesignano della letteratura dell’assurdo. In Italia poco conosciuto, se non da qualche addetto ai lavori, Karl Valentin è un genio dimenticato.
Gli sketches e atti unici che proponiamo offrono un’idea della sua inventiva sorprendente.
I suoi ininterrotti monologhi, esilaranti discorsi a vanvera, l’indole capricciosa dei personaggi, sono un catalogo di esperimenti falliti, di azioni con fratture insanabili, di riti che si sfasciano …e tutto ciò rende i personaggi così inquietanti: l’allegria appare come una tristezza degenerata, il suo umorismo è una miracolosa mescolanza di povertà e di profondità di spirito. L’ilarità gorgoglia spargendo raffinata desolazione: è come se si fosse invitati a testimoniare il male di vivere.
INFO E PRENOTAZIONI:info@teatrosacco.com tel: 3317739633 – 3286575729
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…