Dopo USA e Francia esce in Italia, su Topolino Magazine, in edicola da oggi, mercoledì 27 dicembre, la nuova saga di Donald Quest su Topolino edito da Panini Comics. Una saga che vede la terza puntata firmata da Davide Aicardi, sceneggiatore albenganese (classe 1976, origini della Val Merula, oggi si divide tra Loano, dove abita, e Albenga dove lavora e ha cofondato la Visual School), diventato un nome nel campo dei fumetti, dei videogiochi, del cinema, della televisione. Uno sceneggiatore a tutto tondo, insomma, forse spesso, ad Albenga, sconosciuto se non addirittura sottovalutato. Eppure la sua biografia professionale è di grande spessore. Eccola.
Docente di sceneggiatura presso la Scuola del Fumetto di Milano. Esordisce come sceneggiatore nel 2004 con il romanzo grafico Studio 69 (Nicola Pesce Editore). Di seguito crea per le edicole la serie a fumetti Wrestlers (WLF Publishing). Nel 2005 partecipa al medio-metraggio collettivo Attese (Ipotesi Cinema, Ermanno Olmi). Nel 2006 esce Il castigo degli Elohim (Martin Mystère, Sergio Bonelli Editore) tratto da un suo soggetto. Nello stesso anno cura 3 volumi della serie di libri per bambini Joe Carrot (Piemme). Nel 2008 sceneggia il cortometraggio Di messer Cavè, l’artista, e del console benefattore suo (Nemesis / Sine Sole Cinema). Per i numeri 6 e 8 della della rivista Mono (Tunuè) sceneggia l’adattamento a fumetti de Il sentiero dei nidi di ragno e la striscia-filastrocca L’Alieno e Gualtiero. Dal 2006 al 2010 scrive per numerose serie tv: Camera Cafè (Magnolia), le tre serie di Piloti (Magnolia), Don Luca C’è (Endemol), Medici miei (RTI), eBand (Brave Film) e il progetto internazionale Life Bites (Walt Disney). Sceneggia diverse serie di animazione a diffusione mondiale: Le straordinarie avventure di Jules Verne (Lux Vide), PopPixie (Rainbow), La Banda Volante (Toposodo), Spike Team (Graphilm) e La Banda dei Vegetali (Toptoon / Publispei). È autore del candid show Cupido (Endemol). Nel 2008, con Marco Renzi e OGM Animation Studios, crea la serie animata Insert Coin (finalista a Cartoon on the Bay 2009 nella categoria Pitch me!). Dal 2009 si occupa anche di pubblicità scrivendo TLP per MTV. Ultimamente ha firmato i testi dell’agenda Seven DiventOne 2012, collabora come sceneggiatore con la rivista horror Shinigami e ha creato per il mercato americano la miniserie a fumetti Extinction Seed (GG Studio). Ultimamente è stato tra gli autori del libro “Sandokan”, edito da Star Comics e contenente l’adattamento a fumetti del primo libro dedicato al celeberrimo pirata, “Le Tigri di Mompracem”.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…