Dolce Savona, intesa come provincia, dal capoluogo alla Riviera. Una storia che parte da lontano (come non ricordare i Baxin di Albenga, il Pesce d’Aprile di Savona, i Baci di Alassio di Balzola), e che si rinnova, con una grande scuola cioccolatiera, una grande tradizione di petit chou, una grande dolcezza, insomma, fatta di grandi pasticceri di livello internazionale. Ora tre grandi pasticceri savonesi saranno protagonisti di Cake Star con Katia Follesa e Damiano Carrara, che sarà visibile in una sfida televisiva su Real Time Italia venerdì 21 alle 21,10 sul Canale 31. Gli sfidanti sono Simone Rupil, patron della Pasticceria che sognavo di Alassio, Leonardo Gramegna di Articioc di Savona e Gianfranco Bertola di Albenga. Tre big nel panorama provinciale della dolcezza.
In ogni puntata, tre pasticceri esperti si sfideranno per conquistare il palato dei giudici e dei loro avversari con un punteggio da 0 a 5 stelle. Ogni contendente verrà giudicato secondo tre categorie: la pasticceria, il cabaret di paste e il “pezzo forte”. Solo chi avrà ricevuto più stelle potrà accedere all’ultimo duello: i finalisti, nel loro laboratorio e con l’aiuto del loro braccio destro, dovranno realizzare “la torta della vittoria” sulla base di tre ingredienti tipici del luogo indicati da Damiano Carrara. In palio, il trofeo di Cake Star e un premio in denaro di 2.000 euro. Il viaggio alla ricerca delle migliori pasticcerie d’Italia toccherà, tra le varie mete, Palermo, Livorno, Cuneo, Savona, Vicenza, Parma, Rovereto, Milano e la Riviera romagnola. In ogni città Damiano visiterà il laboratorio dei pasticceri in sfida, che mostreranno in prima persona passaggi e tecniche particolari delle loro preparazioni. Mettendo le mani in pasta, Damiano assaggerà e fornirà preziosi trucchi e consigli per riconoscere e realizzare il dolce perfetto. Katia, invece, avrà modo di incontrare e conoscere i clienti delle pasticcerie, tra cui diversi rappresentanti di realtà locali tipiche.
Cake Star: Pasticcerie in Sfida è una competizione composta da 12 puntate della durata di 75 minuti, ed è prodotto da Banijay Italia per Discovery Italia. Real Time è visibile al Canale 31 del Digitale Terrestre, su Sky ai canali 160 e 161 e su Tivùsat al Canale 31. La serie è disponibile in anteprima su DPLAY PLUS già dal 17 gennaio. Dopo la messa in onda su Real Time sarà disponibile online su Dplay (visibile sul sito, o tramite applicazione che trovate su App Store o Google Play).
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…