Domani, mercoledì 19 aprile, termina la prima tornata del “Mercoledì del Vignaiolo. Gustare pietanze. Saziarsi di idee” al ristorante La Curva di Ponti di Nava, il tentativo, sicuramente riuscito, di far rinascere il “convivio”, la voglia di sedersi attorno ad un tavolo, in maniera informale, tra amici e sconosciuto che diventeranno amici, a chiacchierare per il piacere di chiacchierare, di stare assieme.
Il Convivio, insomma, come centro del ‘buon vivere’, per trascorrere un po’ di tempo in leggerezza e senza pensieri. Protagonisti, fissi o quasi, l’oste (Fulvio), la cuciniera (Marzia), il vignaiolo (Marco) e il contastorie (Stefano), si confrontano con i Commensali, ispirati da territorio, tradizioni, cucina e viticoltura, senza dimenticare calcio e (poca, quasi niente) politica. Mercoledì in compagnia, sorseggiando buon vino che accompagna le cucine ‘di confine’ (in Italia, in pratica, tutte). Solo 8 i posti disponibili, prenotazioni allo 0174 320193.
Le pietanze che, mercoledì 19 aprile, accompagneranno le chiacchiere, sono il cervello fritto con, “a sgrassare” Alta Langa ‘Grotta di Reiner’ o Brut ‘Vizio di famiglia’ (non abbiamo ancora deciso…), a seguire il Rognone, in una vaga versione Voronoff, che accompagna il riso alla Parmigiana ed il Fine Pasto con Zabaione e Barolo Chinato. In abbinamento il Pinot Nero Bricco del Gallo di Isolabella della Croce. Ad accogliere gli amici, assieme a Marzia e Fulvio, Marco Temesio di Azienda Agricola Cascina Nirasca e Stefano Pezzini. Solo su prenotazione allo 0174 320193.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…