Una giornata da turisti quella di oggi (forse ieri, ma fa lo stesso) per Sergio Giusto, l’artista camminatore che dall’Ungheria sta camminando verso Albenga sul sentiero di San Martino, il santo che spiritualmente unificò l’Europa, e Gianfranco Feroce Radini, il suo fido accompagnatore che il viaggio, però, lo fa guidando il camper che fa da punto di appoggio. Turisti a Lubiana, capitale della Slovenia, città ricca di storia e, oggi, di vita. Ecco, come sempre, il suo racconto.
“Giornata di riposo pieno, completo, una giornata che ci siamo presi con feroce per andare alla scoperta di Lubiana. Una città splendida, ordinata, pulita, bella. Come ho detto ieri sera è una città ricca di storia, addirittura preromana. Ma nonostante questo, nonostante la bellezza dei palazzi, delle sue piazze, del suo castello, dei suoi giardini, dei suoi musei, veramente interessanti. Ma assieme alla storia, all’ordine, alla bellezza, c’è una città viva, con locali dove si prende l’aperitivo, dove si mangia bene. Una giornata da turisti, insomma. E per i golosi dico che abbiamo mangiato sloveno, con due gulash soup, per Gianfranco Feroce Radini fegato alla Slovena e per me carne di cervo e patate accompagnato da un bel bicchiere di birra scura”, racconta Sergio. Domani si riparte presto, il meteo minaccia pioggia e Sergio vuol ripartire mettendo alle spalle più chilometri possibili. Buon cammino.
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio…