free web stats

Uomini a nudo (sul palco) ad Albenga

Si chiama Manutenzioni-Uomini a nudo ed è la riduzione teatrale del libro Uomini che odiano amano le donne-virilità, sesso, violenza: la parola ai maschi di Monica Lanfranco (edizioni Marea). Un progetto di teatro sociale per uomini unico e inedito in Italia, che dal 2013 è già stato realizzato in molte città. L’idea di costruire un modulo teatrale è venuta grazie all’incontro di Monica Lanfranco con l’autore teatrale Ivano Malcotti e Laura Guidetti. I tre hanno realizzato un breve testo teatrale che contiene il meglio del libro, che è il frutto delle 1800 risposte date da 300 uomini alle 6 domande della giornalista, poste ai lettori dal suo blog sul Fatto quotidiano: Che cosa è per te la sessualità? Pensi che la violenza sia una componente della sessualità maschile più che di quella femminile? Cosa provi quando leggi di uomini che violentano le donne? Essere virile: che significa? La pornografia influisce, e come, sulla tua sessualità? Per una volta, invece che parole di donne sulla sessualità e la violenza, si è chiesto agli uomini di esporsi, di soffermarsi a pensare su di loro, il loro corpo, il loro desiderio, i lati oscuri del loro genere.L’intento del testo teatrale è di restituire questa interlocuzione, e di offrire parole e riflessioni maschili su virilità, sesso, violenza, pornografia, desiderio. Sulla scena si dà voce ad una parte maschile diversa rispetto a quella tragicamente presente nella cronaca nera o nella ordinaria e ottusa rappresentazione televisiva: non si tratta infatti di soggetti caricaturali, ma di voci ‘normali’, riconoscibili, che dicono ciò che solitamente non viene detto apertamente, in una comunicazione che arriva diretta all’ascoltatore, che non può rimanere indifferente.

Ad Albenga lo spettacolo andrà in scena sabato 18 alle 21 all’auditorium San Carlo in via Roma. Sul palco Lorenzo Basola, Lorenzo Bertorello, Pupi Bracali, Fabio Caffarena, Ian Casella, Giancarlo Enrico (Binello), Vincenzo Insero, Giancarlo Mancuso, Paolo Moretti, Andrea Pino, Mauro Pinzone, Paolo Tosi e Monica Lanfranco. Musica di Gianpaolo Grollero e Giorgio Barbera. Lo spettacolo è stato voluto e organizzato dalle Associazioni: Aied, Inziativa Laica Ingauna, Casa dei Circoli e delle Culture dei Popoli, Atuttotondo, col Patrocinio del Comune di Albenga.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...