free web stats

Varazze, i fuochi d’artificio si vedono dal Beigua. E dal mare

È ormai un appuntamento tradizionale, che si rinnova ogni anno: la sera di Ferragosto, lasciato alle spalle il borgo marinaro di Varazze, saliamo alla Madonna della Guardia per godere in compagnia dello spettacolo dei fuochi artificiali che illuminano la notte del Beigua, riflettendo bagliori sul mare e sul Sentiero Liguria che costeggia la costa. Una bella passeggiata tra amici, con cena al sacco, lungo un percorso ad anello, nella piacevole frescura della sera. È necessario dotarsi di torcia (o frontalino) e abbigliamento sportivo (giacca anti vento e scarpe da trekking). Prenotazione obbligatoria entro martedì alle ore 12 (tel. 393.9896251 – Guide Coop. Dafne), escursione gratuita inserita nel progetto di eccellenza “Turismo Attivo – Sentiero Liguria”. Per chi i fuochi vuoli invece, vederli dal mare di Varazze il triplo spettacolo pirotecnico è offerto dall’Associazione Bagni Marini, dal Consorzio Oltremare in compartecipazione con l’Amministrazione comunale di Varazze. Dalle 22.30 Varazze festeggia il Ferragosto con uno show diverso dal solito. Con l’intento di rendere lo spettacolo sempre più coinvolgente, gli organizzatori hanno pensato a tre punti di lancio, a differenza di quanto avveniva negli anni precedenti, che ne prevedevano uno solo: Il Molo Marinai d’Italia. Quest’anno lo spettacolo coinvolgerà contemporaneamente anche il Molo Cap. Delfino (Santa Caterina) e Molo Marina di Varazze, Via del Leudo.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...