free web stats

Zuccarello diventa suggestivo teatro per i 100 anni della Moto Guzzi che saranno festeggiati a Genova

Di Giò Barbera

Sarà Genova nel mese di maggio del prossimo anno ad ospitare una tre giorni per celebrare il centenario della fondazione della Moto Guzzi. Ma è Zuccarello a mettersi in mostra con un video emozionale che presto sarà diffuso in tutta Europa sui canali social e tv. In questi giorni una troupe televisiva ha effettuato le riprese nel paese di Ilaria Del Carretto.

«Una moto di fabbricazione italiana – spiega il sindaco Claudio Paliotto – ha percorso il centro del nostro paese che ben si presta a set televisivi. In questo caso ha fatto da cornice ad una moto di grande valore storico. Siamo grati che la produzione televisiva abbia scelto Zuccarello che fa parte della rete dei Borghi più belli d’Italia». La Guzzi è stata fondata il 15 marzo 1921 nello studio del notaio Paolo Cassanello in corso Aurelio Saffi a Genova avente per oggetto «La fabbricazione e la vendita di motociclette e ogni altra attività attinente o collegata all’industria metalmeccanica». Soci dell’impresa erano Emanuele Vittorio Parodi, noto armatore genovese, il figlio Giorgio e l’amico Carlo Guzzi, suo ex commilitone nella Regia Aviazione insieme all’amico Giovanni Ravelli, aviatore come lo stesso Parodi, deceduto l’11 agosto 1919 durante un volo di collaudo. Alla sua memoria si deve l’introduzione dell’Aquila ad ali spiegate nel logo Moto Guzzi.

About the Author

Stefano Pezzini
Vecchio cronista alla Stampa, mai saggio...